Indietro
menu
Lavori a Gemmano

La fibra ultraveloce arriva a Gemmano

In foto: Riziero Santi stringe la mano a Grazia Serena D’Agostino di Open Fiber
Riziero Santi stringe la mano a Grazia Serena D’Agostino di Open Fiber
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Dom 25 Nov 2018 13:26 ~ ultimo agg. 5 Giu 11:54
Tempo di lettura 2 min

La fibra ultraveloce di Open Fiber sta collegando alla banda ultra larga anche il comune più alto di tutta la Valconca, Gemmano. Nel piccolo comune sono infatti partiti i lavori per realizzare una nuova infrastruttura, interamente in fibra ottica, in modalità FTTH (Fiber To The Home), che consentirà di beneficiare di una velocità di connessione fino a 1 Gigabit per secondo. Anche in Emilia Romagna continua così il progetto di Open Fiber, che si è aggiudicata sia il primo che il secondo bando Infratel (società “in house” del Ministero per lo Sviluppo Economico) per collegare con la fibra ultraveloce più di 6700 comuni di 16 Regioni. La rete sarà data in concessione per 20 anni a Open Fiber e rimarrà di proprietà pubblica.
L’investimento complessivo per la copertura delle aree a fallimento di mercato dell’Emilia Romagna è superiore ai 230 milioni di euro. Per le oltre 600 unità immobiliari di Gemmano sono stati stanziati più di 200mila euro: nei prossimi sei mesi Open Fiber porterà in tutte le abitazioni, private e non, internet ad alta velocità attraverso una rete in fibra di oltre 14 km, che garantirà performance non raggiungibili con le attuali reti in rame o miste fibra-rame.
Ogni comunità moderna e prosperosa è frutto delle innovazioni tecnologiche, in passato soprattutto in campo agricolo e ferroviario – dichiara il Sindaco di Gemmano e Presidente della Provincia di Rimini, Riziero SantiEcco, io penso che oggi portare la fibra ottica sul territorio dei nostri piccoli comuni dell’entroterra abbia lo stesso significato e lo stesso valore, sociale ed economico, di quando furono introdotti i trattori meccanici in agricoltura o di quando furono costruiti i binari per raggiungere luoghi sperduti. Questo è il merito da ascrivere alla collaborazione virtuosa fra impresa privata, Open Fiber, e istituzioni pubbliche, comuni del nostro territorio”.
Sono già dieci i comuni del riminese in cui Open Fiber e Infratel hanno inaugurato i cantieri per la nuova “autostrada digitale”: oltre a Gemmano, in Valconca le imprese sono all’opera a Montescudo-Montecolombo e a San Clemente; in Valmarecchia sono in corso interventi infrastrutturali a Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabili, Sant’Agata Feltria, San Leo e Talamello.

Quasi il 90% dell’intero progetto di sviluppo non prevede nuovi scavi – sottolinea la Field Manager di Open Fiber, Grazia Serena D’Agostinoperché massimizzeremo il riutilizzo dell’infrastruttura esistente al fine di ridurre l’impatto sul territorio e i disagi per i cittadini di Gemmano“.

Altre notizie