Influenza aviaria: venerdì un convegno con l’AUSL di Cesena


Influenza aviaria: attualità e possibili evoluzioni di un’emergenza” è il titolo del Seminario nazionale organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Cesena, in collaborazione con la Società Nazionale Operatori della Prevenzione (SNOP) e la Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva, in programma per venerdì dalle ore 14,15 alle 17,45 presso la Sala dell’Istituto Professionale “U. Comandini” di Cesena, in Via Boscone 200.
Il Seminario – informa l’AUSL cesenate – é rivolto agli operatori sanitari di qualunque professionalità, risponde alla esigenza di raccogliere corrette ed aggiornate informazioni su un fenomeno, come quello dell’influenza aviaria, che se non gestito in modo adeguato può assumere aspetti di particolare gravità anche in campo umano, come testimoniano i recenti fatti accaduti in Olanda e nel Continente asiatico.
Ad introdurre il Seminario il Dott. Francesco Ferri del Dipartimento Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Cesena, seguito dagli interventi dei due relatori sul tema: “Aggiornamenti della situazione nel continente asiatico e potenzialità zoonosica del virus ” della Dott.ssa Ilaria Capua, Responsabile del Laboratorio di Referenza O.I.E. (Ufficio Internazionale delle Malattie Animali) per Malattia di Newcastle e Influenza Aviaria dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Padova; “Influenza aviaria: strategie di intervento in caso di epidemia nell’uomo” del Dott. Luca Busani, Ricercatore presso il Dipartimento di Sanità Alimentare ed Animale dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma.