In edicola il nuovo numero di TRE. In copertina, cultura e territorio


IN COPERTINA
– Cultura, “musica” per il territorio – Quanto e come influiscono, eventi e spazi culturali, sullo sviluppo dell’economia di un territorio. Ossia, quanto possono essere di stimolo alla creazione di nuovi posti di lavoro, nuove presenze turistiche, contenimento della “migrazione intellettuale, creazione di nuove imprese locali, crescita dei valori immobiliari, ecc. Uno sguardo a budget e presenze dei maggiori eventi culturali della provincia
– Due teatri da esportazione – Due “case history” agli estremi del Riminese: il Teatro Petrella di Longiano e l’Arboreto di Mondaino. Due esempi di come la cultura possa influenzare anche urbanistica e sviluppo sostenibile.
IN PRIMO PIANO
– Wall Street Rimini? – Secondo Federconsumatori sono già un centinaio, ad oggi, i risparmiatori che hanno chiesto aiuto in seguito al crac Lehman Brothers. Ma potrebbero essere molti di più. Cosa ha scatenato la crisi che si teme anche in provincia? Dal sogno della casa facile ai prestiti per tutti. Ecco cosa evitare
– Lo “swap” che fa flop – I “derivati” hanno sedotto, spesso con danni seri, tante pubbliche amministrazioni molto prima dello “tsunami” finanziario attuale. Anche i Comuni di Rimini, Riccione, Misano e Cattolica. Ecco le conseguenze
FOCUS
– Energia fai-da-te – La storia e la convenienza di un’impresa biologica riminese autosufficiente nei risparmi energetici. Grazie al fotovoltaico. I consigli per installarlo e accedere alle agevolazioni
– Turismo sostenibile, la strada è ancora lunga – In vista della Conferenza sul turismo sostenibile in programma a Riccione (27-29 novembre) il punto su qualità dell’aria, consumi idrici ed elettrici, rifiuti, uso dei mezzi pubblici e cretificazioni ambientali
CONSUMI
– Acqua… in ebollizione – Continua il dibattito sull’aumento della bolletta del servizio idrico integrato. Dal 2003 al 2007 i ricavi di Hera sono aumentati del 168% e gli utili netti quasi raddoppiati. L’acqua rappresenta poco più di un quarto delle spese di gestione, molte delle quali vanno via in stipendi…
– Borsa della spesa – Indagine sui prezzi di un campione di prodotti di base e di marca. Differenze anche di 8 euro tra un carrello e l’altro
– A tutela del consumatore – Come combattere il caro carburante: consigli per scegliere il distributore più conveniente e per consumare di meno
INCHIESTA
– Quando il lavoro finisce in tribunale – Piccole o grandi, capita spesso che sul posto di lavoro ci siano controversie che sfociano in cause. Lo scorso anno solo la Cgil Rimini ha seguito 500 vertenze mosse da lavoratori e contestato oltre 150 richiami da parte di aziende
IMPRESE
– Produttività ferma – La crisi delle imprese è solo un sintomo di una situazione “grigia”. In provincia di Rimini la produttività del lavoro e la ricchezza creata per occupato restano al palo
Le rubriche:
UN MESE IN ECONOMIA
BANDI E FINANZIAMENTI a vantaggio di imprese e cittadini
RESPONSABILITA’ SOCIALE D’IMPRESA
LE RIMINESI IN BORSA
Mensile T.R.E. – TuttoRiminiEconomia
In edicola dal 7 novembre (in omaggio con il settimanale il Ponte)
Da sabato 8 novembre in vendita a 1,50 euro
Abbonamenti: Tel. 0541.785752