Indietro
menu
Proposta di emendamento

Imposta di soggiorno a supporto della sicurezza. Inviata la lettera la ministro

In foto: Jamil Sadegholvaad
Jamil Sadegholvaad
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 17 Set 2025 13:11 ~ ultimo agg. 13:18
Tempo di lettura 2 min
Il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad ha inviato in mattinata una lettera al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi per sottoporre la proposta di emendamento alla normativa nazionale che disciplina l'uso dei proventi dell'imposta di soggiorno al fine di dare la possibilità ai Comuni di destinare parte delle risorse in ambito di sicurezza
 
Il tema era stato oggetto di un confronto lo scorso 23 agosto, a margine del Meeting, in cui il sindaco aveva rappresentato al Ministro la necessità di una proposta normativa “che, a nostro avviso potrebbe consentire di incrementare il livello di sicurezza reale e percepita delle popolazioni – scrive Sadegholvaad nella lettera - attraverso un miglioramento della logistica delle forze dell'ordine di stanza sul territorio, con la prospettiva di elevarne anche numero e dotazioni”.
 
Attualmente l’articolo 4 del decreto legislativo n. 23 del 14 marzo 2011 precisa che i proventi dell’imposta debbano essere utilizzati dai Comuni per interventi in materia di turismo, “nonché interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali e dei relativi servizi pubblici locali, nonché i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti”.   
 
La proposta sottoposta a Piantedosi prevede l'introduzione tra le possibili destinazioni del gettito, anche delle spese “afferenti alle forze di polizia a carattere generale compresa anche la polizia locale necessarie per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica e la sicurezza urbana”. Potrebbero essere dunque ricomprese anche le spese per eventuali canoni di locazione o costi per l'alloggio del personale di rinforzo necessario a garantire l’ordine pubblico e la sicurezza urbana a fronte di esigenze connesse al flusso turistico.
 
Il Sindaco, ringraziando il ministro, ha inoltre ribadito la “necessità del dialogo e della collaborazione istituzionale quando l'obiettivo è quello di incrementare la qualità di vita di residenti e ospiti” confermando la piena disponibilità da parte dell’Amministrazione a “lavorare insieme a Lei e ai Suoi uffici per raggiungere l'obiettivo comune”.
 
Altre notizie