Indietro
menu
organizzate da Gruppo Maggioli

Al via a Riccione le 44° Giornate di Polizia Locale. Attesi 2.500 partecipanti

In foto: Giornate di Polizia Locale
Giornate di Polizia Locale
di Redazione   
Tempo di lettura 4 min
Mer 17 Set 2025 13:04 ~ ultimo agg. 13:14
Tempo di lettura 4 min

Tornano a Riccione le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana. Il convegno internazionale organizzato dal Gruppo Maggioli al Palazzo dei Congressi di Riccione il 18, 19 e 20 settembre con un ricco programma di incontri, workshop ed eventi formativi.

La Polizia Locale si riunisce a Riccione per aggiornarsi sulle novità normative, offrire momenti di confronto fra addetti ai lavori ed esperti, confrontarsi sui temi della sicurezza urbana, conoscere e testare direttamente le strumentazioni e le tecnologie di ultima generazione. Un appuntamento che nell’edizione 2024 ha richiamato oltre 2.500 partecipanti provenienti da tutto il territorio nazionale.
L’edizione 2025 prevede un ampio programma con oltre 30 sessioni formative e operative durante le quali interverranno circa 150 relatori tra i maggiori esperti in materia: Comandanti, Ufficiali e agenti della Polizia Locale, giuristi, dirigenti di Ministeri ed Enti Locali, rappresentanti delle principali Associazioni di categoria e Amministratori pubblici.
Tra gli appuntamenti attesi, venerdì 19 settembre alle ore 9.30 la presentazione del Rapporto Nazionale ANCI sull’attività della Polizia Locale edizione 2024 in occasione dell’incontro, a cura di ANCI, dal titolo “La Polizia Locale per la sicurezza. I dati, le attività e i progetti”.
I temi in evidenza, spiegano i promotori, saranno quelli relativi alle più recenti novità legislative, con particolare attenzione alla Riforma del Codice della Strada e al Pacchetto Sicurezza, insieme alle materie tradizionali che riguardano il vasto panorama delle competenze della Polizia Locale: sicurezza stradale, infortunistica,
videosorveglianza, privacy, notifiche, tecniche operative e di difesa personale, attività di Polizia giudiziaria, ambientale, edilizia, amministrativa, ecc., per citarne solo alcuni.
saranno inoltre trattati gli aspetti applicativi e di impatto delle nuove tecnologie e dell’Intelligenza Artificiale sulle attività di Polizia; sono previste sessioni di approfondimento in materia di acquisti in base al nuovo Codice dei Contratti Pubblici,
gestione del personale, psicologia e soft skills. 
Oltre alle sessioni formative, ci sarà una serie di workshop operativi di approfondimento tematico nei quali alcune aziende
specializzate presenteranno le loro soluzioni tecnologiche specifiche in materia di controllo assunzione di sostanze stupefacenti, utilizzo di telecamere contro l'abbandono dei rifiuti, controllo del tachigrafo; ma anche servizi legali, gestione della comunicazione in situazioni di emergenza, analisi e valorizzazione dei dati per una maggiore efficienza
e sicurezza urbana.
Sarà dedicato un approfondimento a CONCILIA EVO, la piattaforma cloud native per la gestione dei Comandi di Polizia Locale. Tra le principali innovazioni spicca MIA, l’assistente virtuale potenziata dall’Intelligenza Artificiale, progettata per affiancare gli operatori nelle attività quotidiane semplificando processi e ottimizzando i tempi di lavoro. Un altro elemento distintivo è l’integrazione con GiuriDesk, la nuova funzionalità che offre accesso a contenuti normativi e interpretativi sempre aggiornati in tempo reale, direttamente all’interno della piattaforma. La banca dati, curata dai migliori esperti a
livello nazionale e organizzata in aree tematiche, consente la consultazione di una selezione del patrimonio editoriale di Maggioli, resa ancora più efficace da un motore di ricerca di ultima generazione.

Per l’edizione 2025 sono attesi a Riccione più di 2.500 partecipanti fra comandanti, ufficiali, sottufficiali e operatori di Polizia Locale, nonché amministratori e addetti dei diversi settori della Pubblica Amministrazione provenienti da tutto il territorio nazionale, che potranno partecipare al programma di sessioni di approfondimento, studio e confronto.
Per tutta la durata del convegno, i partecipanti potranno visitare la Mostra Espositiva di oltre 6.000 mq allestita all’interno del Palazzo dei Congressi e del Palazzo del Turismo di Riccione e nelle aree circostanti, dove saranno presenti oltre 100 aziende - di cui 10 estere - operanti nel settore.
È possibile consultare il programma completo dell’evento, nonché iscriversi sul sito:
www.legiornatedellapolizialocale.it/programma/
Il calendario completo degli eventi è consultabile alla pagina www.convegnipolizia.it/

Altre notizie