Newsrimini Regione
immigrazione e lavoro in agricoltura

di Redazione

Gio 24 Mag 2001 10:04 ~ ultimo agg. 9 Mag 18:20
Nel settore agricolo dell’Emilia Romagna sono circa 5.000, secondo le stime dell’assessorato regionale alle politiche sociali, gli immigrati che lavorano. Circa il 20% è impegnato negli allevamenti, il 65% nella raccolta di frutta, e il restante 15% adibito ad altre attività. Sono questi alcuni dei dati che emergono dallo speciale “Immigrazione e lavoro in agricoltura” pubblicato sul numero di giugno della rivista dell’assessorato regionale “Agricoltura”, che affronta anche i problema della mancanza di mano d’opera straniera nel mondo agricolo. Infatti un recente decreto del governo ha assegnato alla nostra regione 3.000 lavoratori extracee, contro una richiesta di 3.500 unità.
(fine)
Altre notizie
l'importanza della temperatura
La pizza appena cotta 24H. Inaugurato il distributore automatico Fattiunapizza®
di Redazione
arrestato dei carabinieri
Minaccia di morte la proprietaria di casa. 55enne finisce in carcere
di Redazione
servono più parcheggi
Riccione Paese. Galleria d'arte a cielo aperto con pedonalizzazione "ad orario"
di Redazione
di Redazione
Disagi alla viabilità
Frana sulla Strada “Senatellese”, nel comune di Casteldelci nel riminese
di Redazione