Fornitura di gas e fine del mercato tutelato


La fine del mercato tutelato per le forniture di gas e luce, sancita dal Governo nel Decreto Energia, accoglie gli impegni assunti dall’Italia nel PNRR.
L’arrivo del 2024 segnerà dunque definitivamente la conclusione del mercato tutelato. Forse per una migliore comprensione sarebbe meglio definirlo ‘amministrato’, poiché le tariffe della materia prima facevano riferimento a ciò che stabiliva l’Autorità per l’Energia.
Si tratta di una svolta storica per il settore energetico e anche della “fine di un’era energetica” per i consumatori, per i quali di conseguenza diviene urgente informarsi e attivarsi per compiere tempestivamente scelte informate e consapevoli.
La normativa prevede il termine dei servizi di tutela, con un passaggio graduale dal mercato tutelato a quello libero, che nella maggior parte dei casi diventerà l’unica modalità di fornitura.
Anche nel mercato libero esiste un sistema di vigilanza affidato all’Antitrust e ad ARERA, incaricati di controllare la correttezza dei prezzi e delle condizioni contrattuali offerte. Questo sistema salvaguarda i diritti dei consumatori, rispetta la libertà del mercato e spinge i fornitori a offrire servizi vantaggiosi a prezzi competitivi.
Nel caso dei clienti di gas metano classificati come ‘vulnerabili’, il venditore continuerà a erogare la fornitura con il servizio di tutela della vulnerabilità. Questi clienti includono coloro che: sono in condizioni economicamente svantaggiate e ricevono bonus; sono riconosciuti come disabili secondo l’articolo 3 della legge 104/92; hanno un’utenza in una struttura abitativa temporanea a causa di calamità naturali; oppure, infine, hanno più di 75 anni di età.
Ad ogni modo, per coloro non dovessero rientrare in tale categoria la situazione è semplice e non c’è motivo di allarmarsi: se non si effettua alcuna scelta, si rimarrà comunque clienti di SGR, ma alle condizioni economiche previste per il servizio di tutela gas definite dall’Autorità e con le condizioni contrattuali dell’offerta PLACET di gas naturale. È per questo motivo che consigliamo comunque di scegliere le nostre offerte a mercato libero, più convenienti e adatte alle diverse esigenze dei nostri clienti.
Per verificare se si è nel mercato tutelato, è sufficiente controllare la bolletta: in prima pagina è indicato se la fornitura è nel Mercato libero dell’energia o nel Servizio di Maggior Tutela. Chi non ha mai cambiato fornitore da quando il mercato dell’energia è stato liberalizzato, probabilmente è ancora nel mercato tutelato. In tal caso, lo ripetiamo, è opportuno e conveniente valutare le diverse offerte disponibili, per scegliere consapevolmente quella più adatta alle proprie esigenze.
SGR offre una varietà di canali di contatto per soddisfare le vostre esigenze. È possibile raggiungerci chiamando il nostro numero verde 800 900 147, interagendo con noi attraverso i nostri profili sui social media, o visitando uno dei nostri numerosi sportelli sul territorio. Il nostro team dedicato sarà sempre pronto a dialogare e a fornire tutte le informazioni necessarie.