Indietro
menu
parcheggio già attivo

Fine del lungo contenzioso, Cattolica ritrova la piazzetta delle Erbe

In foto: la piazza
la piazza
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Sab 23 Dic 2023 09:34 ~ ultimo agg. 9 Giu 07:56
Tempo di lettura 2 min

E’ pronta a Cattolica la nuova Piazzetta delle Erbe. Dopo averla acquisita al patrimonio della città mettendo fine a un decennale contenzioso giudiziario cominciato negli anni ‘70, l’Amministrazione ha ultimato i lavori di riqualificazione dell’area di sosta nel cuore di Cattolica, tra via Bastoni e via Marx, accanto agli scavi romani. È stata disegnata la segnaletica orizzontale, installata una nuova illuminazione e posizionato il parcometro. Sono 24 gli stalli di sosta a pagamento (per garantire il turn over) più uno dedicato a persone con disabilità. Il nuovo parcheggio è già operativo.

La piazzetta delle Erbe è stata al centro di una battaglia legale nata più di 50 anni fa. L’area venne inizialmente concessa in locazione al Comune di Cattolica nei primi mesi del 1966 per destinarla al mercato ambulante ortofrutticolo. Nel 1981 la piazzetta fu espropriata per motivi di pubblico interesse e la società proprietaria impugnò il provvedimento con un ricorso prima al Tar poi al Consiglio di Stato che decretò l’annullamento della procedura. La società espropriata era tornata nuovamente davanti ai giudici amministrativi che avevano ordinato la restituzione del bene e il risarcimento del danno derivante dall’occupazione illegittima, riconoscendo la facoltà da parte dell’Amministrazione Comunale di acquisto del bene con l’accordo della società proprietaria dell’area. L’Amministrazione Foronchi ha avviato tutto l’iter per entrare in possesso della piazzetta e, dietro il pagamento di un corrispettivo di 1 milione e 45mila euro, ha acquisito definitivamente l’area al patrimonio comunale.

Commenta la Sindaca Franca Foronchi: “Con l’acquisizione della Piazzetta delle Erbe abbiamo incrementato le proprietà della città e con un’area di particolare pregio. È un parcheggio fondamentale per le attività commerciali del centro storico. Ringrazio di cuore il dirigente Baldino Gaddi e Sara Piccioli che con il loro lavoro hanno chiuso con successo la vicenda. Un risultato per nulla scontato che ha permesso al nostro Comune di alleggerire il bilancio da un contenzioso che gravava sulla capacità di spesa della nostra città”.

 

 

Altre notizie