Finanziamenti europei: in arrivo 1,5 mln di euro per 8 progetti targati Rimini


315mila euro per un progetto del comune di Rimini sulle politiche giovanili, 44mila per uno della comunità montana alta valmarecchia sul risparmio energetico, 1milione e 200mila euro circa per 6 progetti della provincia. Qui gli argomenti sono i più vari, dall’accessibilità dei musei alla promozione dell’olio d’oliva, dalla gestione dei dati statistici sul turismo allo sviluppo del trasporto marittimo nell’Adriatico.
Ciò che tutti questi progetti hanno in comune è la cooperazione territoriale, ovvero la collaborazione con 35 enti ed università di altri paesi europei.
Una trentina i progetti che hanno ottenuto i finanziamenti europei su circa 800 che li avevano richiesti. Quelli riminesi sono stati presentati dall’ufficio unico per le politiche comunitarie aperto da provincia, camera di commercio e comune di Rimini nel maggio scorso.
“Siamo molto orgogliosi – ha commentato il presidente della Provincia di Rimini, Stefano Vitali – perchè nell’asse emiliano romagnolo siamo il territorio premiato con più progetti. Questa è la dimostrazione che quando si uniscono le forze e si valorizza il nostro prodotto siamo davvero imbattibili”.
Soddisfazione per i finanziamenti in arrivo sul territorio è stata espressa anche dal presidente della camera di commercio, Manlio Maggioli. Che per il futuro, però, si augura che l’ufficio riesca a ottenere risorse per progetti riguardanti non solo enti pubblici, ma anche imprese private.
“Perchè questo avvenga – ha detto Maggioli – è necessario un collegamento organico e forte tra questo ufficio, le associazioni di categoria e le imprese stesse. Noi tutti sappiamo che l’Italia versa tanti contributi all’Unione Europea però ne attinge in misura minima. Questa è una nostra negligenza, a cui mi auguro che riusciamo a riparare”.