Indietro
menu
IN PIAZZA REPUBBLICA

Filosofi sotto le stelle: "Bellezza, enigma e soluzione" con Enzo Bianchi

In foto: La locandina
La locandina
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 8 Lug 2025 14:38 ~ ultimo agg. 13:04
Tempo di lettura 2 min

La Bellezza, enigma e seduzione” è il titolo dell’atteso appuntamento Enzo Bianchi, in programma domani sera alle 21:15 in Piazza Repubblica a Misano. L’intervento del monaco laico e teologo fa parte della rassegna Filosofi sotto le stelle sul tema ‘Bellezza, legge segreta della vita’, che avrebbe dovuto vedere protagonista anche Umberto Galimberti, costretto al forfait nei giorni scorsi a causa di un’indisposizione improvvisa.

La bellezza, sottolineerà Enzo Bianchi nella sua lezione, non è solo un enigma ma è anche ambigua, perché è collocata nella sua manifestazione tra le realtà terrestri, quelle che l’uomo discerne, contempla, conosce, gusta, sperimenta. La bellezza è indubbiamente carica di potenza: essa attiva, seduce, ferisce, intimorisce, esalta, ammutolisce, ma in realtà chi patisce questa reazione, questo sentimento è l’uomo, ossia colui che vede, intercetta e incontra la bellezza. L’appuntamento, gratuito per il pubblico, gode del sostegno di RivieraBanca e Romagna Acque.

Enzo Bianchi è il fondatore della Comunità monastica ed ecumenica di Bose, di cui è stato priore fino al gennaio 2017. È ora membro della fraternità monastica Casa della Madia. Ha insegnato Teologia biblica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Esperto di mistica e di spiritualità, si è occupato a lungo della Scrittura e delle fonti del monachesimo dei primi secoli, è autore di commenti a libri della Bibbia (Genesi, Cantico dei Cantici, Apocalisse), svolge un’intensa attività di pubblicista ed è in dialogo con il mondo della cultura e dell’arte. Ha fondato la casa editrice le Edizioni Qiqajon, ha ricevuto diversi premi ed è membro a vita del Consiglio della Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII di Bologna.

Altre notizie