Indietro
menu
una tradizione viva

Festa di Santa Rita. Nella chiesa di piazza Gramsci messe e benedizione rose

In foto: la chiesa di Santa Rita
la chiesa di Santa Rita
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 22 Mag 2023 13:14
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Alla Chiesa di santa Rita in piazza Gramsci di Rimini si celebra oggi la festa di Santa Rita. Nel pomeriggio saranno celebrate messe alle 16 e alle 18 e nel chiostro adiacente alla chiesa c’è la possibilità di confessioni con più sacerdoti. Come da trazione è prevista anche la benedizione delle rose (che dovranno essere procurate dai fedeli) e delle auto: subito prima e subito dopo ogni messa. La Chiesa rimarrà aperta fino alle 19.30

Un po’ di storia
1370-1447: è un periodo difficile per la Chiesa e per la società, per le divisioni, la confusione, i disordini.
Rita ha vissuto in modo cristianamente esemplare, modello in modo particolare per le donne: come figlia, sposa, madre, vedova e religiosa.

Due segni caratteristici della iconografia di Santa Rita
1. La spina che, come un raggio di luce, si stacca dalla corona di spine del Crocifisso e le crea una ferita in fronte (dopo la predicazione del Venerdì Santo 1432 di Fra’ Giacomo della Manca, ascoltata da Lei intensamente);
2. Le rose. Nel 1443 Rita si ammala gravemente. Ad una parente che le fa visita, chiede una rosa e due fichi. Pur essendo in pieno inverno, la parente sorprendentemente trova la rosa e i fichi nell’orto di Rita a Roccaporena.

Potremmo unire e leggere in modo spirituale i due segni: – spiega don Luigi Ricci – nel Crocifisso contempliamo l’amore di Gesù per noi. Siamo poi mandati a donare il ‘profumo della carità’ ai fratelli nelle situazioni della vita quotidiana”.

Per una maggiore conoscenza di santa Rita, https://www.editriceshalom.it/prodotti.php, tanti libri sulla vita, la spiritualità e la devozione della santa.

Altre notizie