Parcheggi su via Losanna e via il Coronado: la nuova accessibilità del Fellini


Questa mattina in terza Commissione Consiliare a Rimini è stato presentato il piano di messa in sicurezza dell'accessibilità dell'aeroporto Fellini. Una riorganizzazione degli accessi e dei parcheggi che si basa sull'acquisizione di aree tra via Losanna e la Statale Adriatica e la demolizione dell'hotel Coronado, in stato di abbandono da anni.
Le auto private saranno indirizzate in un parcheggio da 160 posti con accesso da via Losanna, e da qui per i pedoni l'attraversamento della Statale Adriatica tramite un semaforo a chiamata. Sempre tra via Losanna e la Statale ci sarà un'area per l'atterragio dell'elisoccorso e uno spazio per i mezzi di soccorso. Anche il Trasporto Pubblico si muoverà su via Losanna.
Nell'area dell'aeroporto accederanno taxi, mezzi delle forze dell'ordine e mezzi speciali con un accesso all'altezza della Caserma dei Vigili del Fuoco. Per i dipendenti sarà realizzato un apposito accesso lato sud dalla rotatoria di via Cavalieri di Vittorio Veneto. L'attuale palazzina per la attività di volo notturno che ricade nel territorio di Riccione sarà demolita e sarà ricostruita nel sedime dell'aeroporto più a nord, a ridosso della pista.
Sono 19 le aree da espropriare da parte di Enac, con indennizzi per circa un milione. A giugno è prevista la partenza della Conferenza dei Servizi convocata dal Ministero. Il progetto richiederà una variante al PSC e al RUE.