Indietro
menu
per tutelare i posti di lavoro

Etichettificio Dany, Petitti e Parma: “La Regione monitora la situazione"

In foto: la sede Dany
la sede Dany
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mar 22 Lug 2025 14:52 ~ ultimo agg. 15:01
Tempo di lettura 3 min

Discussa oggi in Assemblea Legislativa l’interrogazione, a prima firma della consigliera Emma Petitti, per sapere tutte le misure che la Regione Emilia-Romagna intende mettere in campo per seguire con attenzione e continuità la situazione dell’Etichettificio Dany di Riccione, con l’obiettivo di tutelare i posti di lavoro e garantire la continuità di un presidio produttivo sano e strategico per il territorio.

“L’Etichettificio Dany – affermano le consigliere del Partito Democratico Emma Petitti e Alice Parma – è una realtà imprenditoriale sana, che anche lo scorso anno ha prodotto risultati economici rilevanti, e che non vive difficoltà particolari se non quelle fisiologiche legate all’attuale congiuntura economica. Comprendiamo tuttavia la preoccupazione delle lavoratrici e dei lavoratori in questa fase di passaggio di proprietà verso una multinazionale, una fase delicata che merita attenzione.”

“Con l’interrogazione discussa oggi – proseguono Petitti e Parma – abbiamo chiesto che la Regione promuova un tavolo di confronto che coinvolga l’azienda, le organizzazioni sindacali, le istituzioni locali e l’Agenzia regionale per il lavoro, per monitorare da subito la situazione e accompagnare la transizione societaria con l’obiettivo prioritario di tutelare i posti di lavoro.”

“Il nostro impegno – dichiarano le consigliere – è garantire la massima attenzione istituzionale su una vicenda che non riguarda una crisi aziendale o settoriale, ma un passaggio societario che non deve tradursi in penalizzazioni per chi lavora e per la comunità.” L’assessore Giovanni Paglia, nella risposta in aula, ha assicurato che la Regione percorrerà tutte le strade possibili per superare questo momento di incertezza sul futuro dell’Azienda, come sondare la disponibilità della proprietà, la multinazionale All4Labels, alla cessione del sito produttivo. “Ringraziamo l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Paglia per la disponibilità e l’impegno positivo con cui sta seguendo la vicenda, assicurandoci che la Regione sia già attiva per monitorare la situazione e pronta a mettere in campo tutti gli strumenti utili a supportare il confronto con le parti sociali e il gruppo dirigente dell’azienda”, aggiungono Petitti e Parma.

“Rinnoviamo la nostra vicinanza alle lavoratrici e ai lavoratori e apprezziamo la tempestività con cui le organizzazioni sindacali hanno acceso i riflettori sulla vicenda. Il tessuto produttivo riminese non può permettersi di perdere un presidio come l’Etichettificio Dany. Continueremo a seguire da vicino l’evoluzione della situazione affinché la Regione Emilia-Romagna sia presente, attiva e pronta a tutelare una realtà che rappresenta lavoro, competenze e coesione sociale per la nostra comunità”, concludono Petitti e Parma.

Altre notizie