Domani la tappa della Coppi-Bartali. Le limitazioni al traffico


Il traguardo sarà in viale Torino, all’altezza dell’ex colonia Bertazzoni.
Le modalità del piano del traffico trasmesse dalla Polizia Municipale.
Prima tappa: dalle ore 13,30 alle ore 16,45 circa
Frazione in linea su circuito cittadino, da ripetersi dieci volte, con partenza da Misano Adriatico:
Strade interessate dal percorso di gara:
V.le Torino, P.le Marinai d’Italia, V.le Da Verazzano, V.le Limentani, V.le San Martino, attraversamento S.S. 16-Via Adriatica, V.le Campania, V.le Abruzzi (in direzione Misano Adriatico).
Ritorno da V.le Torino; TRAGUARDO in V.le Torino, all’altezza dell’ex Colonia Bertazzoni.
Per comprensibili ragioni di sicurezza queste strade resteranno praticamente chiuse alla normale circolazione veicolare dalle ore 12
alle ore 17 circa.
Inoltre, a tutela della sicurezza dei corridori, come richiesto dal gruppo sportivo che ha organizzato l’evento, su tutto l’itinerario del circuito non potranno essere presenti veicoli in sosta; pertanto a partire dalle ore 12 lungo le strade sopra indicate verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata.
Ai residenti che, per propri impegni, avranno esigenza di utilizzare l’auto durante questa fascia oraria si consiglia di organizzarsi con congruo anticipo e, comunque, tenendo conto dei blocchi circolatori che saranno disposti.
Attenzione va posta al fatto che il percorso prevede più volte l’attraversamento della Statale16 – Via Adriatica, all’incrocio con le vie San Martino – Campania: il transito sulla Statale 16 – Via Adriatica verrà bloccato solo per brevi intervalli coincidenti con il passaggio dei concorrenti. Tuttavia la ripetitività degli attraversamenti, in relazione al flusso veicolare che si registra normalmente su questa principale direttrice, provocherà prevedibili rallentamenti nella fascia centrale del pomeriggio.
Consigli e raccomandazioni utili ad evitare o contenere
i prevedibili disagi alla normale mobilità sulle nostre strade
Dalle 13 alle 17 circa
– chi proviene da sud ed è diretto a nord (es. da Cattolica a Rimini) utilizzi l’autostrada A 14, entrando al casello di Cattolica;
– chi proviene da nord ed è diretto a sud (es. da Rimini a Cattolica) entri al casello A 14 di Riccione.
– chi è diretto a Morciano utilizzi la SS.16 fino al Viale del Carro (Comune di Misano Adriatico) e dopo averlo percorso per tutta la sua lunghezza si immetta sulla strada Riccione Tavoleto (Zona Cella);
Visto il crescente prestigio della gara e l’ampio risalto che i mass-media anche quest’anno dedicheranno a questo avvenimento, di sicura valenza promozionale per l’immagine di Riccione, ci si auspica che l’intera cittadinanza voglia offrire la massima collaborazione pur potendo subire alcuni disagi alla propria mobilità.