Indietro
menu
nasce un comitato

Discoteche e caos. Colle dei Pini protesta, la sindaca: ‘incontreremo gestori’

In foto: la zona di Colle dei Pini
la zona di Colle dei Pini
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 6 Mar 2023 17:15 ~ ultimo agg. 6 Giu 11:12
Tempo di lettura 2 min

Le discoteche sui colli, a partire da Peter Pan e Cocoricò, tornano ad animare il dibattito a Riccione. Il neo costituito comitato Colle dei Pini denuncia infatti che “la situazione ha oltrepassato il limite” e ha fatto scattare da inizio anno una raccolta firme dei residenti, con già un numero “molto elevato” di adesioni, per attivare un’azione di intervento. Dal canto suo l’amministrazione subito dice di “non essere affatto indifferente rispetto ai problemi lamentati dai residenti costretti a convivere con la presenza delle discoteche in collina”.

Il degrado è “insostenibile”, lamenta il comitato, tra parcheggi selvaggi, disturbo notturno, consumo smodato di alcol in strada con relativa produzione di rifiuti, danni alle cose, nonché atti di vandalismo e ostili al buoncostume. Il tutto nell’“indifferenza” da parte di proprietari, così come delle amministrazioni di Riccione e Misano, e senza un “presidio”. La tolleranza, aggiunge, c’è stata, “nella consapevolezza che le attività devono poter svolgere il loro lavoro”, tuttavia ora serve un “immediato intervento” degli organi di competenza per gestire “tali problematiche con i mezzi e le modalità che si renderanno necessarie”. E “ristabilire” così “un clima di serenità e di decoro nella zona”. Certo è, prosegue il comitato, che fin qui “nulla sono valse le richieste all’amministrazione comunale di intervenire con gli operatori e con azioni di dissuasione attiva”.

Quelle fatte durante il mese scorso “sembrano andate vane, nulla è cambiato” quando invece “gli interventi da fare sono ben chiari: se queste attività si definiscono aziende come tali devono occuparsi come tutte le aziende di gestire i loro effetti collaterali”. Inoltre “è necessario eliminare le occasioni di aggregazione esterne post disco, limitare traffico e parcheggio nelle ore notturne solo ai residenti, attraverso apposizioni di idonea tabellazione, attivare un controllo alcolemico adeguato”. Insomma “basta con il far finta che le discoteche in collina non siano oggi un problema”.

L’amministrazione comunale replica di essere “perfettamente a conoscenza della situazione” e incontrerà i gestori in vista delle serate di Pasqua per “stabilire insieme alcune strategie al fine evitare il protrarsi dei disagi”, garantisce la sindaco Daniela Angelini. “Sarà l’occasione- precisa- per gestire il problema dei parcheggi oltre che degli schiamazzi notturni e dei vandalismi”. In programma c’è anche “un confronto costante” con Hera affinchè la raccolta dei rifiuti e la pulizia delle strade sia svolta “anche in funzione” del calendario eventi dei locali.

Altre notizie
di Redazione
VIDEO