Indietro
menu
focus sulle bertola

Disagi nel trasporto scolastico. Il comitato Utenti a confronto con AMR e Start

In foto: Il CCU riunito a Cesena
Il CCU riunito a Cesena
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 20 Nov 2025 18:17 ~ ultimo agg. 18:32
Tempo di lettura 2 min

Dopo un inizio difficile del servizio scolastico in tutta la Romagna nei giorni scorsi si è riunito il Comitato Consultivo degli Utenti del Trasporto Pubblico Locale si è riunito nella sede di Agenzia Mobilità Romagnola a Cesena, per analizzare le segnalazioni pervenute nelle ultime settimane, arrivate in numero significativo dalle
associazioni aderenti e dai cittadini. Le criticità hanno riguardato soprattutto la regolarità delle corse, situazioni di affollamento e la necessità di adeguare la capacità dei mezzi nei bacini di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e Valconca.

In particolare per quello che riguarda Rimini il focus si è concentrato sul passaggio in uscita dalle scuole Bertola: sono stati definiti e avviati correttivi per
migliorare la sincronizzazione oraria con coincidenze con la linea 18 e coincidenza in Via Caduti di Marzabotto. Sono state oggetto di discussione anche le linee 8,16,125 e l’uso dei mezzi elettrici sulle linee.

Le segnalazioni affrontate dal Comitato hanno ottenuto risposte positive alla collaborazione con AMR e Start Romagna.
"Il lavoro svolto in queste settimane - spiega il Presidente del CCU, Alessandro Romanodi - mostra quanto sia fondamentale il dialogo costante tra utenti, associazioni, AMR e Start Romagna. Abbiamo riscontrato grande disponibilità e interventi tempestivi sulle criticità segnalate, un segnale importante per i cittadini. Allo stesso tempo è necessario rafforzare il coordinamento con scuole ed enti locali: solo attraverso una programmazione condivisa all’ inizio delle lezioni e durante l’anno scolastico possiamo vedere garantire un servizio davvero puntuale e adeguato alle esigenze degli studenti e delle famiglie. Il Comitato continuerà a monitorare e a collaborare affinché il trasporto pubblico locale della Romagna sia sempre più efficiente e vicino ai bisogni del territorio".

Altre notizie