Danni per il vento: alberi caduti a Rimini. Verifiche a Bellaria e Riccione


E' stata una notte tormentata nel riminese e non solo a causa del forte vento che ha spazzato gran parte della Romagna. I Vigili del fuoco riferiscono di numerosi cittadini allarmati che hanno chiesto il loro intervento sin dalle ore notturne per numerosi alberi caduti, nonostante non si siano verificati per il momento danni a cose e persone. Sono stati coinvolti in particolare i comuni di Rimini, Riccione e Bellaria. Sono in corso verifiche e interventi da parte dei vigili e delle forze dell'ordine per constatare i danni provocati dalle raffiche notturne. Le verifiche e gli interventi andranno avanti quasi certamente sino alla serata di venerdì, in attesa di avere il quadro completo della situazione.
Al lavoro nel comune di Rimini anche alcune squadre di Anthea e di Hera per ripulire le strade e i marciapiedi da foglie, piccoli rami e detriti vegetali. Il vento, pur non raggiungendo picchi particolarmente elevati, ha mantenuto una velocità costante tra i 50 e i 60 km/h per diverse ore, generando alcune criticità localizzate. Le principali segnalazioni riguardano due alberi caduti: uno in via Euterpe, all'interno di un'area verde e senza provocare danni, e un altro in via Turchetta, dove è stato segnalato un lieve danno a un'auto in sosta. Una pianta è finita a terra anche nella zona del Santuario delle Grazie a Covignano. Per il resto non si registrano danni rilevanti o situazioni di pericolo.