Indietro
menu
Economia Newsrimini Provincia

Danni per dieci milioni, poche aziende assicurate: preoccupa il dopo-grandine

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Mar 12 Lug 2005 18:49 ~ ultimo agg. 11 Mag 08:18
Tempo di lettura 1 min

presenti l’Assessore Mauro Morri e i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori, con invito allargato alla Comunità Montana. Si sono presentati anche alcuni tra gli imprenditori agricoli tra i più colpiti.
Morri ha indicato come priorità del momento la necessità di attivare aiuti per le imprese agricole; solo il 15% delle aziende viticole riminesi è risultato assicurato. La legge italiana non prevede più contributi a risarcimento, ma impone l’assicurazione. Neppure la normativa europea prevede aiuti alle imprese agricole. L’assessore Morri si è impegnato a chiedere alla Regione di dichiarare lo stato di calamità con danni per almeno il 30% delle colture: è l’ unica modalità per attivare sgravi fiscali alle aziende danneggiate e altri aiuti. Sono infatti a rischio chiusura molte delle piccole aziende di prodotti di qualità, come vino e olio DOP, visto che vigneti e oliveti sono tra le colture più colpite.
Banche, cooperative di garanzie e associazioni dovranno fare la loro parte, ha sollecitato l’assessore, per sostenere gli interventi strutturali necessari a molte imprese.
Mercoledì i rappresentanti dei tre Tavoli verdi romagnoli incontreranno l’assessore regionale Rabboni.

Altre notizie