Dal diabete alla rinascita: la filosofia keto di Bastianelli anche a Pesaro


Da Rimini a Pesaro in soli tre anni. Era l’estate del 2022 quando l’imprenditore cattolichino Mirco Bastianelli, allora 27enne, decise di aprire un risto-bar chetogenico, il primo d’Italia, in centro a Rimini. Ora, per Bastianelli, gli orizzonti si allargano. È infatti prevista per domani, 24 aprile, alle 16.30, l’inaugurazione di uno store di rivendita prodotti a Pesaro, in Corso XI Settembre. Per l’imprenditore, oggi 30enne, è un sogno che si avvera. “Ho sempre desiderato divulgare la mia filosofia e far conoscere l’alimentazione chetogenica. Proprio per questo, parallelamente al negozio di Rimini e all’inaugurazione di Pesaro, abbiamo un sito di e-commerce tramite cui esportiamo i nostri 70 prodotti in tutta Europa. Quello di Pesaro è il primo tassello di una visione che si concretizza".
L’approdo del Ketobar a Pesaro vuole essere solo l’inizio: “Abbiamo reso possibile l’apertura in franchising di Ketobar nella propria città, permettendo di divulgare i valori Keto con una struttura sostenibile.
La curiosità che Bastianelli sviluppa nei confronti della dieta chetogenica ha origine da una vicenda personale. Ex ciclista professionista, il 30enne scoprì cinque anni fa di essere affetto da diabete di tipo 2. La cura? Seguire un’alimentazione chetogenica, ovvero povera di carboidrati e zuccheri, ma con dosi più elevate di grassi e proteine. “Mentre percorrevo in solitaria il cammino di Santiago arriva l’intuizione che mi cambia l’esistenza - svela Bastianelli -. Volevo far conoscere anche agli altri quel regime alimentare che mi aveva salvato. Soprattutto, volevo offrire alle persone un posto dove poter gustare un’alimentazione sana, povera di zuccheri e carboidrati. Da qui nasce l’idea del Ketobar”.