Indietro
menu
Newsrimini Provincia

Da mancata apertura Palas danno di 12 mln di euro. Cagnoni: inaugurazione vicina

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 4 Mar 2011 13:31 ~ ultimo agg. 14 Mag 06:09
Tempo di lettura 2 min

I dati sono stati diffusi questa mattina durante la conferenza stampa di presentazione del rapporto 2010 dell’Osservatorio Congressuale Riminese, promosso da Convention Bureau.

Secondo il professor Gardini, che ha curato il rapporto, il 2010 è andato meglio del previsto: rispetto al 2009 le presenze sono aumentate del 5% (raggiungendo quota 2.715.439) e il fatturato complessivo del turismo congressuale nella Riviera (nel 2010 pari a 421 milioni di euro)è cresciuto addirittura del 17% .

Dati più in linea con l’andamento del turismo congressuale a livello europeo (+8% nel 2010) che nazionale (-11%). Ma su cui pesa, inevitabilmente, la mancata apertura del nuovo palacongressi di Rimini.

“Secondo una stima approssimativa – ha detto Gardini – la mancata inaugurazione del palas a Settembre ha fato perdere alla Riviera il 3% di presenze congressuali, corrispondenti a circa 12 milioni di euro di fatturato, di cui 2,3 milioni a carico del palacongressi e il resto a carico di alberghi, ristoranti e indotto”.

“Un danno inferiore al previsto – ha commentato il presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni – che a tempo debito sarà calcolato con esattezza e inserito nell’eventuale contenzioso legale con la società costruttrice Cofely”.

Sulla data di inaugurazione del nuovo palas, Cagnoni non si sbilancia: “Non sono ancora in grado di annunciarla con esattezza perchè le relazioni tecniche sull’eventuale esistenza di problemi di natura sismica nella struttura non sono ancora giunte a una conclusione definitiva – ha spiegato – ma posso dire che ormai l’apertura è molto vicina”.

“Ogni settimana che ci separa dall’apertura è di difficile sopportazione – ha detto Cagnoni – ma comunque inaugureremo il pals di Rimini prima di altre strutture, come quelle di Milano e Roma, che a livello locale sicuramente hanno avuto più complicità, solidarietà e sostegno”.

(Newsrimini)

Altre notizie
di Redazione
VIDEO