Crac banche. Nuove prospettive per gli azionisti: incontro in Federconsumatori


Nuove prospettive per gli azionisti delle quattro banche liquidate, Cassa di Risparmio di Ferrara, Banca delle Marche, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, Cassa di risparmio di Chieti. Dopo la decisione del Tribunale di Ferrara (relativa a CARIFE, ma il principio sancito vale anche per le altre tre banche), si è aperto infatti un filone giurisprudenziale che consiste nell’individuare l’Ente Ponte quale responsabile per gli inadempimenti commessi dalla Vecchia Banca: l’accertamento del diritto al risarcimento si sarebbe potuto svolgere anche contro le Vecchie Banche, ma sarebbe stato inutile, perchè queste non sono provviste di alcuna risorsa economica. Per fare il punto della situazione Federconsumatori di Rimini ha deciso di organizzare per sabato alle 10 nella Sala A della sede di via Caduti di Marzabotto un incontro rivolto agli azionisti del territorio.
Visto che non ci saranno automatismi risarcitori, sarà necessaria un’analisi della singola posizione per verificare la presenza di elementi di criticità tali da rendere illegittimo l’acquisto delle azioni alla luce delle modalità tramite cui l’acquisto stesso si è svolto.