Indietro
menu
4 nuove telecamere

Cattolica. Gli occhi elettronici sul campo da basket al Macanno

In foto: il campo da basket del quartiere Macanno
il campo da basket del quartiere Macanno
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 30 Lug 2025 14:18 ~ ultimo agg. 14:30
Tempo di lettura 2 min

Altre quattro telecamere puntano gli occhi su Cattolica. I dispositivi sono stati appena installati nell’area del nuovo Campo da basket al Macanno. Salgono così a 78 gli impianti, il cui regolamento aggiornato sarà al vaglio del consiglio comunale, nella seduta di oggi, mercoledì 30 luglio. L’Assessora alla polizia locale Claudia Gabellini ha anche firmato, nei giorni scorsi, il patto sulla sicurezza insieme a San Giovanni in Marignano, Riccione, Sant’Agata Feltria e Saludecio. Documento che sarà inviato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a integrazione delle candidature già presentate dai comuni della provincia per ottenere finanziamenti destinati alla sicurezza urbana.

Continuiamo a investire sulla rete di videosorveglianza sulla città e sull’intero sistema integrato di monitoraggio del territorio di Cattolica con l’obiettivo di migliorare ancora di più la percezione di sicurezza di cittadini e cittadine – spiega l’Assessora Gabellini -. In questi anni di mandato, abbiamo aumentato costantemente il numero delle telecamere posizionandole nei luoghi sensibili della città, come ad esempio parchi, piazze, edifici comunali, cimitero e strade ad alto traffico veicolare. Ma abbiamo fatto un ulteriore passo in avanti: abbiamo ampliato utilizzo e obiettivi dei presidi”. Ampliamento che include quindi tra le finalità del monitoraggio: tutela dell’incolumità delle persone, prevenzione e repressione dei reati, miglioramento dei servizi al pubblico, prevenzione di atti di vandalismo su immobili di proprietà, tutela del patrimonio, rilevazione e prevenzione delle violazioni al codice della strada, tutela dell’ambiente e repressione del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, gestione viabilità e sicurezza stradale, monitoraggio di situazioni critiche e condizioni meteo, controllo del traffico anche per finalità statistiche, prevenzione dei reati ed esecuzione di sanzioni penali. Finalità così allargate che hanno reso necessario ampliare anche il regolamento comunale: “abbiamo nominato un ingegnere informatico – precisa l’Assessora – che in collaborazione con la Polizia locale, titolare della gestione del sistema di videosorveglianza, monitora e garantisce il corretto trattamento e utilizzo dei dati raccolti dalla rete di telecamere”. 

Altre notizie