Indietro
menu
Nazionale Newsrimini

Consumi elettrici. Consumi record nel mese di luglio

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 4 Ago 2010 17:12 ~ ultimo agg. 13 Mag 21:17
Tempo di lettura 2 min

Si tratta del massimo aumento segnato nel corso dell’anno dai consumi elettrici anche perche’ si e’ registrato nel mese un picco di potenza venerdì 16 quando alle 12 il consumo ha superato dell’ 8,8% il valore registrato alla punta del corrispondente mese dell’anno precedente. Lo comunica Terna aggiungendo che nei primi sette mesi del 2010, la domanda di energia elettrica ha avuto un incremento del 2,5% rispetto al corrispondente periodo del 2009; a parita’ di calendario il risultato e’ invariato.

Depurata dagli effetti della temperatura superiore di mezzo grado centigrado, e di una giornata lavorativa in meno (22 rispetto a 23) rispetto a luglio 2009 – spiega Terna – la variazione della domanda di luglio 2010 diventa +5,3%. A livello territoriale, la variazione tendenziale di luglio 2010 è ovunque positiva ma differenziata sul territorio nazionale: +7,7% al Nord, +5,2% al Centro, e +1,3% al Sud. In termini congiunturali, la variazione destagionalizzata della domanda elettrica di luglio 2010 ha fatto registrare una variazione positiva, +3,6% rispetto al mese precedente. Nel mese di luglio 2010 la domanda di energia elettrica è stata soddisfatta per un 85,8% con produzione nazionale e per la quota restante (14,2%) dal saldo dell’energia scambiata con l’estero. In dettaglio, la produzione nazionale netta (27,3 miliardi di kWh) è aumentata di +4,9% rispetto a luglio 2009. Sono in crescita le fonti di produzione termica (+11,1%), eolica (+6,3%) e fotovoltaica (+10,1%). In flessione le fonti idroelettrica (-14,6%) e geotermoelettrica (-3,5%). (ANSA)

Altre notizie