Confartigianato contro la politica ‘immobile e assente’. Domenica il congresso


La Confartigianato di Rimini, che da 67 anni rappresenta gli interessi della piccola e media impresa, associa oltre 4.000 imprenditori.
Nella convocazione dell’assemblea alla politica, locale e nazionale, non si risparmia niente: “Gli interventi non mancheranno di sottolineare la spaventosa crisi che, unita all’immobilismo colpevole della politica nazionale e locale, avvitata su se stessa ed autoreferenziale, sta demolendo il ceto medio produttivo, mortificando i valori del lavoro e della cultura d’impresa che hanno consentito sviluppo e benessere. Oggi tutto quanto ottenuto in decenni di sacrifici è seriamente compromesso: le aziende chiudono, il lavoro si disperde, ai giovani viene rubato il futuro. E nonostante ciò, la politica continua a produrre solo sterili proclami, ciclicamente rispolverati, nel pieno disinteresse del disastro procurato alla società civile”.
Afferma il segretario provinciale Mauro Gardenghi: Rappresentiamo quel mondo economico, sociale e culturale che, unitamente all’agricoltura ed all’esercizio delle professioni, rappresenta il ceto medio produttivo, oggi la risorsa più importante in un Paese che voglia ritrovare la crescita, lo sviluppo e l’essenza della stessa nostra democrazia economica e politica”.
Aggiunge il presidente uscente Giorgio Lucchi: continuiamo a resistere alle truffe della cosiddetta “finanza creativa”. Siamo quelli che si impegnano per creare ancora occasioni di lavoro, anche quando sarebbe meglio, ed anche più conveniente, mollare tutto”.
__________________________________________________
Il programma:
h.10.00
Apertura dei lavori M
arco Granelli, Presidente Confartigianato Emilia Romagna
Relazione del Presidente Giorgio Lucchi, Presidente uscente Confartigianato Rimini
Relazione del Segretario Mauro Gardenghi, Segretario Provinciale Confartigianato
Interventi:
Valeria Piccari, Renzo Pozzi, Alberto Attala, Giancarlo Ramberti
Conclusioni: Gianfranco Ragonesi, Segretario Confartigianato Emilia Romagna
h. 12.00
Elezione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti
h.12.45
Elezione del Presidente e dell’Ufficio di Presidenza
Nomina del Segretario e del Vice Segretario
Elezione del Presidente del Collegio dei Sindaci Revisori
Cooptazione di altri membri nel Consiglio Direttivo