Indietro
menu
Nazionale Newsrimini Politica

Condono Iva 2003 bocciato dalla Corte Europea

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Gio 17 Lug 2008 13:05 ~ ultimo agg. 12 Mag 13:47
Tempo di lettura 1 min

Bocciato dalla Corte dei Conti europea il condono sull’Iva per gli anni 1998 – 2001, varato dal governo Berlusconi con la Finanziaria 2003. La Corte ha dato così ragione alla Commissione Europea, che aveva contestato il provvedimento nel 2004 e, nel 2006, presentato un ricorso. Secondo la Corte il provvedimento ha violato i principi di eguaglianza tra i contribuenti europei poiché nessuno stato membro può sottrarre all’obbligo di assoggettare l’Iva in alcune operzioni.

La Corte “condanna la rinuncia generale e indiscriminata all’accertamento delle operazioni imponibili relative all’Iva, effettuate nel corso di una serie di periodi di imposta, tramite la quale la Repubblica italiana viola gli obblighi derivanti dalla sesta direttiva Iva e l’obbligo di leale cooperazione”. Nessun termine per la sentenza, che è inappellabile: l’Italia dovrà adeguarsi ed effettuare gli accertamenti fiscali evitati, riscuotendo poi l’intero importo dell’Iva. In caso contrario, la Commissione Europea potrebbe far partire una procedura di infrazione.

Altre notizie