Indietro
menu
recepite regole regionali

Canoni Erp. A Riccione la fascia di ISEE più bassa paga 80 euro mensili

In foto: repertorio
repertorio
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 2 Ott 2025 13:18 ~ ultimo agg. 13:25
Tempo di lettura 2 min

La Giunta comunale di Riccione ha approvato l’aggiornamento dei criteri per la determinazione dei canoni degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, recependo le disposizioni regionali in materia. Confermata la tutela per la fascia di protezione Isee più bassa per la quale il canone minimo mensile resta invariato a 80 euro.

Gli aggiornamenti regionali sui limiti di reddito e sui valori delle superfici in Euro/mq vengono incrementati del 7,5% così da fissare le seguenti fasce:

  • la fascia di Protezione Isee fino a 7.620 euro  (precedentemente Isee fino a €. 7.500,00) 

  • la fascia di Accesso (Isee da 7.620,01 a 20.217,02 euro) precedentemente da Isee 7.500,01 a €. 17.154,00;

  • la fascia di Permanenza (Isee da 20.217,03 a 28.304,30 euro) precedentemente da Isee 17.154,01 a €. 24.016,00.

Abbiamo scelto di non toccare la fascia più fragile della popolazione – dichiara l’assessore ai Servizi sociali alla persona Marina Zoffoli –. In un momento in cui molte famiglie vivono difficoltà economiche, era importante ribadire una scelta politica chiara: tutelare chi ha meno, mantenendo invariato il canone minimo di 80 euro. Questo provvedimento non è un semplice atto amministrativo, ma un segnale forte di vicinanza alle persone che rischiano di restare indietro. La casa è un diritto fondamentale e non può diventare un peso insostenibile: per questo motivo abbiamo voluto che la soglia minima rimanesse invariata, così da garantire stabilità e dignità a chi vive situazioni di maggiore vulnerabilità. Il Comune garantisce tutte le risorse necessarie per dare risposte sul fronte delle manutenzioni agli alloggi Erp, 176 in totale, distribuiti principalmente nei quartieri San Lorenzo e Fontanelle”.

Altre notizie