Calano, di poco, incidenti stradali, vittime e feriti nel 2007


Calano gli incidenti in Italia nel 2007, meno il 3%, con meno morti e meno feriti. La media attuale parla di 663 sinistri stradali al giorno, con 14 vittime e 863 feriti. E’ quanto emerge dai dati diffusi dall’Istat, in collaborazione con l’Aci. Nel complesso, nell’anno 2007 sono stati rilevati 230.871 incidenti stradali, che hanno causato il decesso di 5.131 persone (il 9% in meno), mentre altre 325.850 hanno subito lesioni di diversa gravità. Numero anche in questo in leggera diminuzione, – 2,1%.
Non diminuiscono solo come numero, ma pare anche come gravità: l’indice di mortalità nel 2000 era del 2,8%, ora si attesta su 2, 2 morti ogni 100 incidenti. Sempre rispetto al 2000 gli incidenti sono calati del 10%, così ocme i morti, scesi quasi di un terzo: 27%. e questo nonostante i veicoli circolanti siano cresciuti di oltre il 15%. Più gravi gli incidenti sulle strade extraurbane, dove si registra il tasso di mortalità più alto, 5,8 ogni 100 sinistri, a differenza degli incidenti in città dove i morti sono l’1,3%.