Boulevard dei Paesaggi: approvati gli ultimi due percorsi ciclopedonali


Il progetto n.4 (nella foto) riguarda il tratto lungo il Rio Melo in prossimità dell’ex Fornace di via Massaua. Il percorso si snoderà dal ponte su via Castrocaro fino al vecchio Cimitero sulla Statale 16, per una lunghezza di circa 600 metri. In prossimità del Ponte Romano, il corso del fiume presenta salti di quota e scarpate ripide, per poi addolcirsi nella sua discesa verso il mare. Il percorso si ricongiungerà alla vecchia Fornace, dove sorgeranno la nuova scuola media e il teatro. L’intervento mirerà a ricucire il percorso già esistente e le due sponde del corso d’acqua, anche attraverso la realizzazione di un ponticello ciclopedonale, ricreando nuovi spazi alberati e angoli di sosta. L’importo è stimato in euro 1.200.000, inclusi Iva e oneri per espropri.
Il progetto n.5 prevede la realizzazione di un tratto di pista ciclabile tra viale Veneto e l’ex Fornace di via Murano, nell’entroterra riccionese, lungo il Rio Melo. Il tratto sarà lungo circa un chilometro, e si compone di tre tratti che si dipartono da un’area in bella posizione sul Rio melo. Il primo segmento collega l’ex Fornace ai laghetti di pesca sportiva. Un secondo costeggia il corso d’acqua, il terzo si innesta sulle piste ciclabili già esistenti in viale veneto. Son previste nuove fasce di alberature per abbellire il percorso, e la realizazione di orti urbani. Sono inoltre previste due aree di sosta, in posizioni partciolarmente pregiate del percorso, attrezzate con panchine e fontanelle. L’importo è previsto in euro 700.000 inclusi Iva e oneri per espropri.
Anche gli ultimi due progetti del Boulevard dei Paesaggi sono stati inseriti nel Programma Triennale delle Opere (anno 2012), che dovrà essere approvato dal Consiglio comunale contestualmente al Bilancio annuale 2011.