Biciclette elettriche per la polizia municipale al posto dei vecchi scooter


Appena il numero delle biciclette elettriche in uso lo renderà economicamente conveniente, la Polizia municipale si doterà di un impianto di ricarica fotovoltaico a costo zero per le casse comunali
Sono state consegnate al Comando di Polizia municipale le prime due nuove biciclette elettriche a pedalata assistita che sostituiranno altrettanti vecchi scooter a due tempi avviati alla demolizione nei mesi scorsi.
“Sono le prime due biciclette elettriche che acquistiamo – spiega l’Assessore alla polizia municipale Lanfranco Francolini – ma ne arriveranno altre a mano a mano che gli scooter in dotazione diventeranno vecchi e dovranno essere demoliti. Questa sostituzione presenta diversi aspetti, e tutti positivi. Innanzitutto sono veicoli puliti, senza emissioni inquinanti, e non immettono Co2 nell’atmosfera. E poi costano molto meno sia in manutenzioni che in consumi. Non hanno bollo, le assicurazioni sono più basse. Il passo successivo – anticipa l’Assessore Francolini – sarà quello di dotarsi di un sistema fotovoltaico per la ricarica delle batterie. Adesso è prematuro parlarne, ma quando crescerà il numero delle biciclette elettriche diventerà conveniente poterle ricaricare a costo zero”.
Nella foto: gli agenti PM con le due nuove biciclette elettriche, il Sindaco Pironi, l’assessore Francolini, il Comandante della Polizia municipale Graziella Cianini