Indietro
menu
Ambiente Bellaria Igea Marina Newsrimini

Bellaria: entro l’estate parte progetto sperimentale antierosione

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 14 Mar 2012 14:55 ~ ultimo agg. 15 Mag 13:57
Tempo di lettura 2 min

Si è trattato di una fase di verifica propedeutica al ripascimento, che verrà realizzato in autonomia dall’S.T.B. sulla scorta anche di quanto emerso nella ricognizione del litorale: “l’intenzione è quella di procedere con i lavori il prima possibile, con l’inizio della primavera” ha spiegato l’assessore all’Ambiente Gianni Giovanardi.

La Regione Emilia Romagna ha erogato un contributo totale di 500.000 euro per il litorale di Rimini Nord e Bellaria Igea Marina, 250.000 euro dei quali saranno impiegati a Bellaria: un fondo già stanziato e permetterà la copertura economica degli intereventi sia per quest’anno, sia per il 2013. L’intervento di ripascimento prevede l’impiego di sabbie ottenute dalle sabbie prelevabili nei punti di accumulo sul litorale e a quelle derivanti dalla pulizia dei litorali stoccate presso depositi del territorio comunale.

“Sempre entro la stagione estiva”, ricorda poi Giovanardi, “è inoltre previsto l’avvio di un progetto sperimentale atto sia a contrastare il fenomeno dell’erosione, sia a migliorare la qualità delle acque.” Preistala risagomatura delle ultime tre scogliere presenti in zona Cagnona: “l’obiettivo è quello di ottenere un abbassamento significativo delle parti centrali degli scogli fino al livello dell’acqua, per consentire una migliore circolazione dell’acqua nello specchio acqueo compreso tra litorale e scogliere.” Il progetto è possibile grazie a un finanziamento regionale ottenuto dal Comune di Bellaria Igea Marina pari a circa 80.000 euro. Seguirà un intervento ‘di movimentazione’ della sabbia accumulata.

Altre notizie