Beatificazione don Oreste, sabato al via il processo con oltre 100 testimoni


Sabato alle 16 alla parrocchia La Resurrezione di Rimini, quella della “Grottarossa” di cui è stato parroco per 32 anni, inizia il processo di beatificazione per don Oreste Benzi. La prima udienza, presieduta dal vescovo di Rimini monsignor Francesco lambiasi, è aperta al pubblico. All’inchiesta pubblica si è arrivati in seguito al vaglio, da parte dei periti teologi, di tutti gli scritti di don Oreste, editi e inediti, e dopo che un’apposita Commissione ha concluso la ricerca dei materiali storici e ha compiuto la verifica documentale degli scritti. In questa prima seduta giureranno tutti gli officiali dell’Inchiesta: come giudice è stato delegato don Giuseppe Tognacci), mentre il promotore di giustizia, il cosiddetto “avvocato del diavolo”, è padre Victorino Casas Llana. I notai sono due per l’alto numero di testimoni. Giureranno anche la postulatrice della causa, la teologa Elisabetta Casadei e il vicepostulatore monsignor Fausto Lanfranchi. Agli atti della prima udienza si aggiungeranno gli atti della causa già compiuti e tutto il materiale già raccolto: i documenti presentati al vescovo dalla postulatrice che testimoniano la fama di santità di don Oreste.
Saranno consegnati inoltre i documenti di nomina della postulatrice e del vicepostulatore, il libello di domanda, il parere positivo della Conferenza episcopale dell’Emilia Romagna, l’editto con cui il vescovo ha aperto la causa; la lettera del nulla osta della Santa Sede e tutti i decreti di nomina degli officiali dell’inchiesta, i decreti di nomina dei periti teologi e i loro pareri scritti.
Quindi sarà la volta dei documenti raccolti dalla Commissione storica, con la relativa relazione. Nel corso del processo saranno oltre 100 i testimoni a essere interrogati per cercare le prove della santità di don Benzi.
Gli interrogatori inizieranno, a porte chiuse, dalla seconda udienza. Ogni testimone sarà sottoposto a un centinaio di domande, e potrà essere richiamato anche più di una volta. La prima parte del processo si svolgerà interamente nella diocesi di Rimini. Nell’udienza finale – pubblica anche questa – tutti i documenti verranno sigillati e spediti a Roma, dove si aprirà la seconda fase processuale affidata alla Congregazione delle cause dei santi.
L’udienza sarà trasmessa in streaming su www.donoreste.it e www.apg23.org