Indietro
menu
promosso da costa hotels

Balneare ed esperienziale. Il turismo al centro di un convegno al Palazzo del Turismo

In foto: il convegno con i promotori di Costa Hotels
il convegno con i promotori di Costa Hotels
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 15 Nov 2023 14:03 ~ ultimo agg. 6 Giu 15:00
Tempo di lettura 3 min

Si è tenuto martedì pomeriggio al Palazzo del Turismo di Riccione l’incontro organizzato dal Consorzio Costa Hotels. Il club di prodotto nel 2024 compirà 25 anni di attività nell’ambito turistico, in cui ha portato, da pioniere, l’idea di unire il turismo balneare con un turismo esperienziali alla  scoperta del territorio, la sua storia, cultura, tradizione, enogastronomia, con proposte 365 giorni all’anno.

L’incontro, dal titolo “Trend e Potenzialità del Turismo” ha visto coinvolti più di 70 partecipanti tra albergatori, associazioni di categoria e club di prodotto, DMC, Promhotels, Consorzi, Comitati, Pro loco del Territorio, autorità locali. Presente la Sindaca di Riccione Daniela Angelini, la Direttrice di Visit Romagna Chiara Astolfi  e il Vice Presidente Fiavet Regionale Giovannino Montanari. A moderare gli interventi dei relatori e l’animato dibattito conclusivo Simona Mulazzani, Direttrice di Icaro TV.

Tra i relatori: Alessandro Sistri (coordinatore del Piano Strategico del Comune di Riccione); Emiliano Carlini (albergatore e CEO di Tag Marketing); Stefano Paolucci (CEO di Paolucci Marketing).
Tanti i contenuti di rilievo affrontati e gli interessanti spunti di riflessione che hanno volto lo sguardo al turismo passato, ma soprattutto a quello che sarà. Dall’analisi del prodotto turistico romagnolo, con le sue inarrivabili peculiarità, all’importanza del turismo esperienziale: arma vincente che può trasformare la destinazione turistica in “produttore di felicità”. Si è parlato del connubio tra mare e collina, ma anche dei tanti eventi sia sportivi che congressuali già confermati per il 2024 e che rappresentano il core business di Costa Hotels, con uno sguardo all’online, a quello che è stato fatto, ma soprattutto a ciò (tanto) che ancora si può fare per promuovere gli hotel e il territorio.

La Astolfi ha ribadito l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato sulla promo-commercializzazione del prodotto turistico sui mercati Italia/Estero. La sindaca ha invece rimarcato l’importanza di proseguire nella valorizzazione del turismo balneare oltre la stagionalità e quindi le potenzialità che ancora questo può offrire, spiegando il ruolo fondamentale che potranno avere gli strumenti come il Piano Strategico del Turismo a Riccione e il futuro DMO.

A conclusione della riunione Bruno Bernabei Presidente di Costa Hotels ha ringraziato tutti i partecipanti per la condivisione e partecipazione al convegno, rilanciando la collaborazione insieme agli attori del turismo sia nella parte pubblica che privata. Per questo Costa Hotels ha proposto per l’estate 2024 a Riccione ai suoi hotel associati in collaborazione con i comitati e consorzi viale Ceccarini/ Dante/Alba/Riccione Paese una attività serale nelle diverse piazze della città con corso e gara di piadina romagnola con le adzore, accompagnato dallo spettacolo di ballerini romagnoli.

Altre notizie