Assenze e presenze: come si sono comportati finora gli onorevoli "riminesi"


Era il 13 ottobre del 2022 quando si è insediato il parlamento nato dopo le elezioni politiche vinte dal centrodestra guidato da Giorgia Meloni. Da allora è passato poco più di metà mandato in cui la Camera è stata chiamata al voto per 11.026 volte e il Senato per 6.497. Proprio le votazioni elettroniche sono il dato che permette di capire chi è più o meno presente in Aula. Ma come si sono comportati finora i 5 onorevoli riminesi o eletti nel riminese?
Alla Camera, in base ai dati Open Polis, la più virtuosa è Beatriz Colombo di Fratelli d’Italia con solo il 4% di assenze a cui si aggiungono una manciata di missioni istituzionali che l’hanno tenuta lontana dall’aula. Poche assenze "ingiustificate", il 7,5%, anche per Jacopo Morrone. Il deputato forlivese della Lega, eletto all’uninominale di Rimini, è stato però impegnato in ben 6.655 missioni istituzionali legate anche alla sua presidenza della commissione d’inchiesta sugli illeciti ambientali che lo hanno tenuto lontano da Montecitorio. Fanalino di coda è il deputato del PD, ed ex sindaco di Rimini, Andrea Gnassi: per lui nessuna missione, ma una percentuale di assenze superiore al 39%.
L'onorevole più presente siede però tra i banchi di Palazzo Madama: si tratta della senatrice Domenica Spinelli di Fratelli d’Italia che è mancata a solo lo 0,3% di votazioni, a cui si aggiungono 293 assenze per missioni istituzionali. Piuttosto bene anche Marco Croatti del Movimento 5 Stelle, al secondo mandato, che non ha presenziato al 10,3% di votazioni. 234 invece le sue missioni.
Per quanto riguarda i voti “ribelli”, vale a dire difformi rispetto al gruppo di appartenenza, sono stati 18 per Gnassi, 12 per Morrone e 2 per Colombo alla Camera; 31 per Croatti e 7 per Spinelli al Senato. L’onorevole pentastellato è anche quello, tra i riminesi, ad aver presentato il maggior numero di proposte di legge come primo firmatario, 3, seguito dalla senatrice di Fratelli d’Italia con 2. Una proposta di legge anche per Gnassi e Colombo.