Arena, residenti chiedono danni. Comune: ‘Regole rispettate’. Anche da Martin


Sono 49 i cittadini che hanno firmato la citazione. Preso atto della denuncia, l’Amministrazione cattolichina in una nota sottolinea come durante l’ultima
stagione estiva (la prima gestita dalla nuova amministrazione), gli eventi siano sono
stati portati avanti nel rispetto dei limiti previsti dal regolamento acustico comunale. “I rilevamenti effettuati da Arpa” scrive il Comune, “hanno sempre certificato la regolarità delle manifestazioni”.
Dice il sindaco Cecchini: “L’obiettivo dell’amministrazione è duplice: tutelare la salute dei residenti della zona, ma al contempo salvaguardare una struttura che rappresenta una
risorsa fondamentale per l’economia della Città e che non possiamo permetterci il lusso di perdere. E’ chiaro che nella nostra città ci sono tante aree in cui svolgere concerti e manifestazioni,ed è nostra intenzione sfruttarle tutte, tuttavia riteniamo che ad oggi l’Arena della Regina resti la struttura più idonea per ospitare eventi di caratura internazionale. L’Arena con i suoi spettacoli, i suoi concerti e le sue manifestazioni ogni estate è capace di portare a Cattolica migliaia di persone, in grado di generare un indotto economico favorevole a tutto il mondo economico della Città”. “Continueremo” prosegue il sindaco, “a investire e a credere sull’Arena della Regina. A breve verrà presentata l’anteprima di alcuni eventi in calendario per la prossima estate.”
Il regolamento fu anche il pretesto per l’annullamento in extremis del concerto di Ricky Martin in occasione della Notte Rosa 2011. Lo staff dell’artista parlò infatti di condizioni inaccettabili per la buona riuscita dello show. L’Amministrazione non la prese bene, e si valutarono anche azioni legali. Gli organizzatori portarono poi Brignano, a fine agosto, offrendo il biglietto a 150 persone individuate dai servizi sociali. L’Amministrazione lo ha valutato come adeguato risarcimento.