Indietro
menu
mercoledì 9 luglio

Area ex questura. Dopo la demolizione il progetto si presenta alla città

In foto: rendering RiminiLife
rendering RiminiLife
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 7 Lug 2025 11:08 ~ ultimo agg. 12:07
Tempo di lettura 2 min

Mercoledì 9 luglio, alle 18 nella sala Acqua del Centro Congressi in via Chiabrera a Rimini, sarà presentato pubblicamente il progetto RiminiLife che andrà a cambiare il volto della zona di via Ugo Bassi, dove c'era l'immobilie destinato alla questura. ASI, la società proprietaria dell'area, è pronta a presentare ai cittadini riminesi il progetto complessivo di rigenerazione dell’area, definito con gli enti pubblici. E' prevista la realizzazione di un nuovo quartiere, dove troveranno spazio residenze private, studentesche e sociali, negozi di vicinato, un supermercato e un'ampia area verde. La demolizione degli oltre 90.000 mc di cemento avvenuta nei mesi scorsi sono il preludio di un nuovo inizio. Oltre all’assessora all’Urbanistica Valentina Ridolfi saranno presenti l’amministratore unico di ASI, Piero Aicardi, il coordinatore del progetto RiminiLife Marco Da Dalto e il progettista Arch. Leonardo Cavalli dello studio d’architettura Oneworks.

RiminiLife rappresenta un progetto innovativo, che introduce concetti e elementi particolarmente contemporanei – anticipa Marco Da Dalto -. E questo sia nella sostanza di un quartiere rigenerato, di nuova concezione dal punto di vista ambientale e della contestualizzazione urbana, arricchito da nuove funzioni e restituito alla cittadinanza con un incremento sensibile della dotazione ambientale; e sia nel metodo, incardinato su una collaborazione tra il privato investitore e il Comune di Rimini che ha consentito di migliorare il progetto, individuando un ulteriore upgrade sul fronte dell'interesse pubblico rispetto al progetto di fine anni Novanta, nel quale si disponeva la costruzione di una questura, poi mai utilizzata per il contenzioso tra Ministero dell'Interno e il privato precedentemente proprietario dell'area”. 

Asi ha realizzato anche un video che mostra come si presenterà il quartiere: 'Presentiamo questo progetto - conclude Da Dalto - con particolare orgoglio perché crediamo di essere giunti a una proposta che riqualifica un'area strategica di fatto sottratta alla comunità riminese negli ultimi 25 anni, attraverso soluzioni caratterizzate da un'altissima qualità complessiva e da una nuova contestualizzazione nel territorio'.

Altre notizie