Indietro
menu
Nei comuni di Rimini sud

Appello dei sindacati: salvataggi in spiaggia almeno fino al 20

In foto: repertorio
repertorio
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 10 Set 2020 11:34 ~ ultimo agg. 28 Mag 03:13
Tempo di lettura 2 min

Il servizio dei marinai di salvataggio in spiaggia deve essere attivo almeno fino al 20 settembre nei comuni di Riccione, Misano e Cattolica. L’ordinanza balneare al momento ne prevede lo stop il 13. L’appello arriva dalla Filcams Cgil e dalla Fisascat Cisl che evidenziano come, alla luce anche del doppio appuntamento con il motomondiale e delle buone previsioni meteo, le spiagge dei tre comuni saranno probabilmente molto frequentate.

Questo – spiegano – significa che è necessario garantire la sicurezza della balneazione attraverso il lavoro qualificato dei marinai di salvataggio che, ricordiamo, svolgono un servizio pubblico essenziale volto a garantire diritti di rango costituzionale. Tale servizio è talmente irrinunciabile che, appunto, ai marinai sono imposte regole che limitano fortemente il diritto di sciopero; risulta incomprensibile come un servizio pubblico essenziale possa essere considerato trascurabile a fronte di grandi eventi e di appelli al prolungamento delle aperture stagionali“.

I sindacati ricordano anche “che quest’anno le imprese balneari potranno godere di contributi pubblici straordinari a fronte del servizio di salvataggio” e concludono con un appello ai Comuni di Riccione, Misano Adriatico e Cattolica affinché “si facciano interpreti dell’esigenza di garantire la massima sicurezza della balneazione emettendo un’ordinanza balneare straordinaria che proroghi l’obbligo di garantire il salvamento fino al 20 settembre“.

Altre notizie
di Redazione