Indietro
menu
Eventi Newsrimini Riccione

Anche la ‘Grande Moda’ fa 13: presentata l’edizione di luglio 2003

di Redazione   
Tempo di lettura 7 min
Lun 17 Mar 2003 14:25 ~ ultimo agg. 31 Mag 16:52
Tempo di lettura 7 min

Il concorso, promosso dal comune di Riccione e dalla Cna, vivrà la sua fase finale dal 14 al 20 luglio nella Perla Verde; sulla spiaggia e nei viali centrali sfileranno i modelli degli stilisti finalisti.
Quest’anno i vincitori parteciperanno al concorso mondiale per giovani stilisti che si svolgerà a Parigi, e visiteranno il Giappone, grazie al gemellaggio con una città del Sol Levante, in cui si svolge un concorso analogo a quello riccionese. Tra le novità anche una collaborazione con il Fashion Institute tecnology di New York, un prestigioso istituto internazionale di moda e design.
Al concorso possono partecipare giovani dai 18 ai 27 anni, che frequentano una scuola d’arte o una facoltà con indirizzo moda; il bando di concorso scade a fine mese. Antonio Franceschini di Cna Federmoda è il responsabile organizzativo di Riccione Moda Italia.

FEDERMODA – CNA Emilia Romagna
Viale Aldo Moro, 22 – 40127 Bologna
Tel. 051/6099450 – Fax 051/375485
e-mail: federmoda@er.cna.it

Il bando:
XIII CONCORSO NAZIONALE
PROFESSIONE MODA GIOVANI STILISTI
BANDO DI PARTECIPAZIONE

La Manifestazione è promossa dal Comune di Riccione e dalla CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) ed è organizzata dal “Consorzio Iniziative Moda”, con il Patrocinio del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca; del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; del Ministero delle Attività Produttive; della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Rimini e della Regione Emilia Romagna.
La fase finale avrà luogo a Riccione dal 14 al 20 luglio 2003. Al premio possono concorrere tutti gli studenti di design, moda e modellistica iscritti all’ultimo anno delle Scuole e Istituti, Pubblici o Privati, operanti sul territorio nazionale che non abbiano compiuto il 27° anno di età al 31.12.2002.
Sono previste 5 Sezioni: Abbigliamento, Pellicceria, Maglieria, Intimo/Mare e Ricerca.

SEZIONE ABBIGLIAMENTO

I partecipanti dovranno far pervenire entro e non oltre il 31 marzo 2003 sei proposte (figurini) di altrettanti modelli inediti (dimensioni obbligate 21 x 30 – formato A4) e relativa scheda tecnica allegata (descrizione delle lavorazioni e dei materiali utilizzati), con riportato sul retro nome, cognome, indirizzo e numero di telefono, dedicati alla Primavera-Estate 2004. In allegato una breve biografia, due foto-tessera, copia del certificato di iscrizione all’ultimo anno di studi, fotocopia di un documento di identità e, per i concorrenti che non avessero raggiunto la maggiore età, la regolare autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
Questa sezione è organizzata in collaborazione con il Gruppo Max Mara
– SPECIFICARE SULLA SCHEDA: SEZIONE ABBIGLIAMENTO

SEZIONE PELLICCERIA
I partecipanti dovranno far pervenire entro e non oltre il 31 marzo 2003 sei proposte (figurini) di altrettanti modelli inediti (dimensioni obbligate 21 x 30 – formato A4), con relativa scheda tecnica (descrizione delle lavorazioni e dei materiali utilizzati, con riportato sul retro nome, cognome, indirizzo e numero di telefono, dedicati all’Autunno-Inverno 2003-2004. I modelli proposti devono essere ideati in pelliccia naturale.
Il partecipante può proporre capispalla o abbigliamento in genere, purché i modelli siano realizzati in misura totale o prevalente in pelliccia. In allegato una breve biografia, due foto-tessera, copia del certificato di iscrizione all’ultimo anno di studi, fotocopia di un documento di identità e, per i concorrenti che non avessero raggiunto la maggiore età, la regolare autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
I capi relativi ai disegni prescelti verranno realizzati gratuitamente (pelli e lavorazione) con il sostegno delle Associazioni del Settore Pellicceria.
Questa sezione è organizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana Pellicceria
– SPECIFICARE SULLA SCHEDA: SEZIONE PELLICCERIA

SEZIONE MAGLIERIA
I partecipanti dovranno far pervenire entro e non oltre il 31 marzo 2003 sei proposte (figurini) di altrettanti modelli inediti (dimensioni obbligate 21 x 30 – formato A4) e relativa scheda tecnica allegata (descrizione delle lavorazioni e dei materiali utilizzati), con riportato sul retro nome, cognome, indirizzo e numero di telefono, dedicati alla Primavera-Estate 2004. In allegato una breve biografia, due foto-tessera, copia del certificato di iscrizione all’ultimo anno di studi, fotocopia di un documento di identità e, per i concorrenti che non avessero raggiunto la maggiore età, la regolare autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
Questa sezione è organizzata in collaborazione con Miss Deanna
– SPECIFICARE SULLA SCHEDA: SEZIONE MAGLIERIA

SEZIONE INTIMO / MARE
I partecipanti dovranno far pervenire entro e non oltre il 31 marzo 2003 sei proposte (figurini) di altrettanti modelli inediti (dimensioni obbligate 21 x 30 – formato A4) e relativa scheda tecnica allegata (descrizione delle lavorazioni e dei materiali utilizzati), con riportato sul retro nome, cognome, indirizzo e numero di telefono, dedicati alla Primavera-Estate 2004. In allegato una breve biografia, due foto-tessera, copia del certificato di iscrizione all’ultimo anno di studi, fotocopia di un documento di identità e, per i concorrenti che non avessero raggiunto la maggiore età, la regolare autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
Questa sezione è organizzata in collaborazione con il Gruppo La Perla.
– SPECIFICARE SULLA SCHEDA: SEZIONE INTIMO / MARE

SEZIONE RICERCA
I partecipanti dovranno far pervenire entro e non oltre il 31 marzo 2003 sei proposte (figurini) di altrettanti modelli inediti (dimensioni obbligate 21 x 30 – formato A4) e relativa scheda tecnica allegata (descrizione delle lavorazioni e dei materiali utilizzati), con riportato sul retro nome, cognome, indirizzo e numero di telefono, dedicati alla Primavera-Estate 2004.
In allegato una breve biografia, due foto-tessera, copia del certificato di iscrizione all’ultimo anno di studi, fotocopia di un documento di identità e, per i concorrenti che non avessero raggiunto la maggiore età, la regolare autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
Questa Sezione è organizzata in collaborazione con Lycraâ che metterà a disposizione dei finalisti gratuitamente i tessuti necessari per la realizzazione dei modelli. I temi da sviluppare si riferiranno a capi di abbigliamento esterno, city-wear, street-style, sera, ecc..
– SPECIFICARE SULLA SCHEDA: SEZIONE RICERCA

PREMI

VINCITORE DELLA SEZIONE ABBIGLIAMENTO
Borsa di studio di 1.000,00 € e uno stage-studio presso una nota griffe.

VINCITORE DELLA SEZIONE PELLICCERIA
Borsa di studio di 1.000,00 € e uno stage-studio presso una nota griffe.

VINCITORE DELLA SEZIONE MAGLIERIA
Borsa di studio di 1.000,00 € e uno stage-studio presso una nota griffe.

VINCITORE DELLA SEZIONE INTIMO / MARE
Borsa di studio di 1.000,00 € e uno stage-studio presso una nota griffe.

VINCITORE DELLA SEZIONE RICERCA
Una borsa di studio di 1.000,00 € e uno stage-studio presso una nota griffe.

PREMIO SPECIALE COMITATO GIOVANI CNA

VINCITORE DEL XIII CONCORSO NAZIONALE PROFESSIONE MODA GIOVANI STILISTI
Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica Italiana
Premio Speciale “Glamour Pfaff” consistente in una macchina Pfaff 2054 Performance.

E’ possibile partecipare contemporaneamente a più di una Sezione del Concorso rispettando però l’invio separato della documentazione e delle proposte, indicando in maniera precisa sui disegni, a quale sezione gli stessi sono riferiti. Non verranno presi in considerazione dalla Giuria lavori di gruppo o di équipe.

Il materiale dovrà essere inviato presso la Segreteria di Riccione Moda Italia, Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – c/o Palazzo del Turismo – P.le Ceccarini, 10 – 47838 Riccione (RN). Non verrà esaminato materiale incompleto o non in regola con il Bando di Partecipazione.

L’Organizzazione sceglierà i concorrenti ritenuti, a suo insindacabile giudizio, i più meritevoli a partecipare alla fase finale della manifestazione, che avrà luogo a Riccione dal 14 al 20 luglio 2003.
I prescelti alla fase finale del concorso verranno informati con comunicazione all’Istituto di appartenenza, e dovranno confezionare due dei capi proposti rispettando fedelmente i disegni; i capi così realizzati dovranno pervenire presso la Segreteria del Concorso, all’indirizzo di cui sopra, entro e non oltre il 30 giugno 2003.

I finalisti di ogni sezione parteciperanno inoltre al workshop “Future Designer” a cura di ECIPAR – CNA Emilia Romagna e delle Associazioni del Sistema Moda CNA, avranno altresì a disposizione modelle e/o modelli per la sfilata conclusiva a Riccione. I servizi sopra indicati oltre alle spese di pernottamento nel periodo 14-20 luglio 2003 saranno a carico dell’Organizzazione.

Tutto il materiale inviato (disegni e capi) rimarrà di proprietà dell’Organizzazione e non verrà restituito, la partecipazione al Concorso è implicita accettazione al consenso del trattamento dei dati personali nel rispetto delle norme previste dalla Legge 675/96 .

Altre notizie