Indietro
menu
Newsrimini Provincia

Allarme sicurezza. A Rimini numeri da realtà metropolitana

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Lun 5 Nov 2007 11:34 ~ ultimo agg. 12 Mag 06:07
Tempo di lettura 1 min

Detto questo, i numeri evidenziano come Rimini se la giochi con le grandi metropoli in tema di criminalità. I dati 2006 del Ministero dell’interno, pubblicati oggi sul Sole24Ore, lo confermano. Sesta in Italia per borseggi e scippi, ben 2.045, 705 ogni 100mila abitanti, con una crescita di quasi il 33% sul 2005; 374 ogni 100mila abitanti invece i furti in abitazioni che si attestano a 1.083 con un aumento del 43% (decimo posto in classifica); ottava infine per numero di rapine (112 ogni 100mila abitanti, 326 in totale). I tre omicidi avvenuti nel 2006, pongono invece Rimini al 29esimo posto della relativa graduatoria. Dati che fanno riflettere, anche se il trend di crescita è generalizzato in tutta la penisola, e che non trovano smentita neppure a livello locale. Una ricerca pubblicata dall’Ufficio Politiche per la sicurezza regionale evidenzia come la provincia di Rimini detenga da dieci anni il poco lusinghiero primato di territorio più delittuoso dell’Emilia Romagna. Naturalmente non in termini assoluti, dove svetta Bologna, ma nella media ogni 100mila abitanti. Rispetto al ’96 però il numero di reati denunciati è sceso da quasi undici mila ad ottomila e trecento.

(Newsrimini.it)

Altre notizie