Al via TTG Incontri. In apertura le prospettive turistiche dell’Italia


Sono 2400 le imprese internazionali del turismo presenti nei 14 padiglioni di questa edizione di TTG Incontri, una piazza di contrattazione sia per i viaggi degli italiani all’estero che per le vacanze degli stranieri in Italia. Tre giorni dedicati a prodotti, destinazioni, novità ma anche formazione in un mercato che nonostante la tenuta in questi difficili anni di crisi, deve sapere reinventarsi.
>“Questa iniziativa coincide con un importanti lavori a livello nazionale – ha dichiarato l’assessore al Turismo regionale Maurizio Melucci – > Mi auguro che in tempi rapidi si possa approvare il piano strategico nazionale del turismo che segnerebbe, dal mio punto di vista, un salto culturale nelle politiche a livello nazionale che ovviamente va accompagnato da provvedimenti completi”.
>“Il turismo è uscito dall’agenda del paese da tanti anni – ha dichiarato Pier Luigi Celli, presidente Enit –> Bisogna tornare a fare progetti, a fare progetti integrati e anche grandi, perché il grande in qualche modo rianima il piccolo. Bisogna anche tornare sui mercati internazionali avendo coscienza che per essere credibili e reputati bisogna esserlo in tanti altri settori, politica compresa”.