Cultura Newsrimini Riccione
Al Turismo il libro di Rocchetta “Nascita del turismo di Riccione”

di Simona Mulazzani

Mer 4 Nov 2015 10:56 ~ ultimo agg. 19 Mag 02:56
“Nascita del turismo di Riccione – Gli ospizi marini:
un’eccellenza riccionese”. E’ il titolo del libro di Fosco Rocchetta che sarà presentato sabato alle 17 al palazzo del Turismo di Riccione.
Il libro parla del turismo della perla verde ripercorso attraverso la ricerca e la tutela della salute e benessere.
La presentazione sarà introdotta da Alessandro Formilli.
La presentazione:
Riccione, in particolare, a partire dalla seconda metà dell‘800 divenne località prediletta per la talassoterapia data la salubrità del
mare e dell’aria. Il libro è dedicato al fondatore degli ospizi marini, il medico fiorentino Giuseppe Barellai e a don Carlo Tonini, sacerdote pioniere dell’industria dell’ospitalità a Riccione, tanto
che nei primi del’900 erano attivi ben quattro ospizi marini.
Impegnato in prima linea anche il medico riccionese Felice Carlo Pullè.
Il volume contiene anche uno speciale sulla poesia e letteratura dell’ottocento e novecento dedicato agli ospizi marini, la cui utilità è riconosciuta anche dal Manzoni e da Carducci.
Altre notizie
critiche da forza italia
Strade e tombini ostruiti da aghi di pino. Frisoni: rivedere rapporto con Hera
di Redazione
messa col vescovo
Suggestivo corteo per la Festa della Madonna del Mare di Cattolica
di Redazione
di Redazione
di Redazione
domenica 31 alle 16
Mozziconi e rifiuti sulla spiaggia della ex Bolognese. Lipu organizza ritrovo
di Redazione