Al reparto Oncoematologia dell'Ospedale “Infermi” due visori di realtà virtuale


L’Istituto Oncologico Romagnolo ha consegnato al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infermi di Rimini i nuovi dispositivi “Tommi” e “Maya” della Softcare Studios. Due caschi di realtà virtuale progettati per rilassare i giovani e le giovani pazienti, con attività interattive diverse adattate in base all’età che riducono stati d’ansia e stress, coinvolgendo anche genitori e medici. Dispositivi importanti, capaci di migliorare l’adesione alle terapie dei pazienti e dunque la riuscita delle cure, creando al contempo un’atmosfera maggiormente rilassata e “normalizzare” l’esperienza di malattia nelle famiglie. "Il mio lavoro" - spiega la Dott.ssa Nucci - "è quello di creare “bolle” di tranquillità per i ragazzi e i bambini, offrendo spazi ed esperienze che gli permettano di non vivere, parlare e pensare soltanto alla loro malattia". I visori si inseriscono infatti proprio in questo contesto, come strumento utile tarato per tutte le età.La possibilità di essere usati assieme a una seconda persona che interagisce con il paziente, permette anche di creare uno spazio di condivisione incentrato su un’esperienza pensata per evitare l’isolamento, soprattutto negli adolescenti. Grazie ad una cospicua donazione dell’azienda MyO Spa di Poggio Torriana, è stato possibile acquistare due caschi anziché uno.