Affluenza comunali. Crollo a Morciano, Coriano e Riccione in calo ma tengono


Come nelle previsioni, non è stato raggiunto il quorum per i cinque referendum sulla giustizia. L’affluenza si è fermata a livello nazionale al 20,95%%. Dato in linea con quello registrato in Emilia Romagna (20,92%) e anche in provincia di Rimini, dove la percentuale si è attestata al 23,16%.
Per quanto riguarda i comuni interessati dalle amministrative, a Morciano l’affluenza si è fermata appena al 43,71% rispetto al 61,59% di cinque anni fa. Gli elettori erano chiamati a scegliere tra Giorgio Ciotti, sindaco uscente, di Morciano Civica e Mario Garattoni di Pro Murcen. Giochi già fatti a Sant’Agata Feltria dove c’era in corsa solo Goffredo Polidori. Il quorum del 40% era già stato raggiunto alle 19 e il dato definitivo delle 23 è stato comunque buono: 61,19% (nel 2017 era stato il 64,57%). A Coriano, dove la sfida è tra Gianluca Ugolini, Cristian Paolucci e Oreste Godi, hanno votato il 52,14% degli aventi diritto rispetto al 55,97 di cinque anni fa. Infine a Riccione l’affluenza ha tardato ad arrivare fino a notte fonda: 58,78% la percentuale di elettori che si è recata alle urne rispetto al 61,78% del 2017 . A contendersi la fascia tricolore della Perla Verde sono Daniela Angelini, Stefano Caldari, Claudio Cecchetto e Stefania Sinicropi.
Appena chiusi i seggi sono stati scrutinati i referendum abrogativi mentre la tornata amministrativa inizierà alle 14 di oggi, lunedì 13 giugno. Diretta su Radio Icaro e Icaro TV dalle 14 con inviati da tutti i comuni al voto in provincia.
- Daniela Angelini al voto a Riccione
- Stefano Caldari al voto a Riccione
- Claudio Cecchetto al voto a Riccione
- Stefano Caldari, Daniela Angelini e Stefania Sinicropi al voto a Riccione
- Gianluca Ugolini al voto a Coriano