si uniscono manifestazioni
Ad Ecomondo nasce il "Patto Blu dei Due Mari" tra Livorno e Rimini
In foto: L'assessore Montini e il sindaco Salvetti
di Redazione
Mer 5 Nov 2025 14:23 ~ ultimo agg. 14:44
Livorno e Rimini insieme per valorizzare il mare, su cui entrambe si affacciano. Nell'ambito di Ecomondo è stato sottoscritto dal sindaco del capoluogo toscano Luca Salvetti e dall’assessora all’Ambiente del Comune di Rimini Anna Montini il “Patto Blu dei Due Mari” un protocollo che si propone di sviluppare e mettere in campo in maniera congiunta politiche, progetti e azioni per la sostenibilità ambientale, con focus specifico sulla tutela del mare, delle coste, della risorsa idrica e sull’adattamento ai cambiamenti climatici. Si partirà con una manifestazione comune che ad anni alterni si terrà nella citta tirrenica e in quella adriatica.
Gli ambiti di azione spaziano dalla condivisione di buone pratiche e progetti innovativi tra i gestori idrici (Hera spa e ASA Livorno con i Gestori Toscani coordinati da Cispel Toscana) allo sviluppo congiunto di strategie contro l’erosione costiera, dalla lotta all’inquinamento marino alla valorizzazione del patrimonio culturale legato all’acqua.
Il patto ha quindi come obiettivo quello di creare un vero e proprio ponte stabile tra il Mar Tirreno e il Mar Adriatico, un modello di governance costiera replicabile che metta in comune le migliori esperienze. Se da una parte Rimini può vantare il grande investimento per il Piano della salvaguardia della balneazione, dall’altra è riconosciuto l’impegno concreto del Comune di Livorno nella promozione di politiche di sostenibilità ambientale, testimoniato dall’esperienza di “BluLivorno”, la Biennale del mare e dell’acqua che ha debuttato nel maggio 2025 e che ha saputo aggregare una vasta gamma di attori locali attorno ai temi del mare e della sostenibilità.
“L’idea – spiega l’assessora all’Ambiente Anna Montini – è quella di inserire nella cornice di BluLivorno una nuova proposta, BluRimini: due manifestazioni che saranno integrate in un unico calendario, realizzate ad anni alterni, e che rafforzeranno questa collaborazione utile a consolidare quella cultura del mare su cui già stiamo investendo grazie al grande lavoro di promozione ed educazione alla sostenibilità di Rimini Blu Lab. Questa nuova partnership per cui siamo grati al comune di Livorno ci offre un’altra opportunità: cercare di mettere in rete le tantissime esperienze di valore del nostro territorio attive sui temi della sostenibilità, della tutela delle risorse ambientali, della promozione e valorizzazione della blu economy”.
Altre notizie
di Redazione
dopo il caso Masini
Scudo penale per le Forze dell'Ordine. Colombo sottoscrive proposta Bignami
di Redazione
25 contributi da 200 euro
A Coriano il nuovo voucher per lo sport 2025/2026
di Icaro Sport
di Redazione
DUE APPUNTAMENTI A RIMINI
Il Centro per le famiglie festeggia 25 anni: le iniziative per la ricorrenza
di Redazione












