Indietro
menu
fino al 3 aprile

A Villa Mussolini l’iconica retrospettiva Eliott Erwitt. Family

In foto: Riccione, 18/12/2021; CIVITA, presentazione mostra elliott erwitt a villa mussolini ©Riccardo Gallini/GRPhoto
Riccione, 18/12/2021; CIVITA, presentazione mostra elliott erwitt a villa mussolini
©Riccardo Gallini/GRPhoto
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Lun 20 Dic 2021 13:30 ~ ultimo agg. 6 Giu 03:11
Tempo di lettura 3 min

Un album di famiglia ironico e a tratti irriverente, dallo stile unico e romantico, al contempo potente e leggero. E’ stata inaugurata a Villa Mussolini di Riccione la retrospettiva Elliott Erwitt. Family, curata da Biba Giacchetti, e promossa dal Comune di Riccione, e organizzata e prodotta da Civita Mostre e Musei in collaborazione con SudEst57. La mostra resterà aperta fino al 3 aprile.

La mostra raccoglie circa sessanta scatti, tra i più famosi del grande maestro della fotografia contemporanea, capaci di proiettare nella storia e nel costume del Novecento, dove la famiglia e le sue trasformazioni sono specchio e metafora della società. Erwitt offre sia istanti di vita dei potenti della terra sia scene privatissime, raccolte spesso nella sua famiglia allargata, con quattro matrimoni, sei figli e un numero di nipoti e pronipoti in divenire. L’artista, come ha spiegato la curatrice, racconta i grandi eventi che hanno fatto la Storia e i piccoli accidenti della quotidianità. Famiglie diverse, in cui riconoscersi, o da cui prendere le distanze con un sorriso. Elliott Erwitt. Family è un piccolo campionario di storie umane, con un immaginario popolato per lo più da persone comuni, uomini e donne, colte nella normalità delle loro vite. Entra nel racconto anche la grande passione di Erwitt per gli animali, in particolare i cani a cui dedica diversi ritratti, diventati iconici. Il tipo di fotografia che piace a me – scrive il grande fotografo – è molto simile ad uno squarcio nelle nuvole. In un lampo, una foto meravigliosa sembra uscire fuori dal nulla.

Altre notizie