entro una settimana
A Santarcangelo, per risparmiare, luci pubbliche accese un’ora dopo
In foto: Santarcangelo

di Redazione

Mar 6 Dic 2022 16:40 ~ ultimo agg. 6 Giu 09:26
Iniziano mercoledì 7 dicembre a Santarcangelo le operazioni sui 100 quadri elettrici della pubblica illuminazione per la riduzione dell’orario di attivazione degli impianti. L’intervento partirà nelle zone industriali per poi spostarsi nelle frazioni e concludersi nel Capoluogo entro una settimana.
L’accensione posticipata di un’ora, nella fascia serale, dei punti luce della città, comporterà un risparmio economico annuo di circa 130mila euro a cui si somma anche quello ottenuto con il posticipo di tre settimane dell’accensione del riscaldamento negli edifici pubblici per un risparmio totale di circa 200mila euro. “In ogni caso – spiega l’amministrazione – , vista la situazione internazionale in continua evoluzione che potrebbe condizionare ulteriormente il mercato energetico, l’Amministrazione comunale valuterà nei prossimi mesi una revoca dell’ordinanza di riduzione dell’orario di accensione dell’illuminazione pubblica nel caso in cui se ne verificasse l’opportunità”.
Già dal 2016 il comune aveva aderito alla convenzione Consip – della durata di anni 9 anni – con l’obiettivo principale di efficientare gli impianti di illuminazione pubblica: un intervento che ha finora comportato la sostituzione di 3.500 lampade tradizionali con led di nuova generazione, per un investimento di un milione di euro che sarà completato entro il 2024.
Nuove lampade a basso consumo sono state messe anche nelle scuole medie e altri lavori di efficentamento energetico riguardano le altre scuole comunali.
Altre notizie
Video e crowdfunding
San Vito si mobilita per ridare vita al vecchio cinema
di Redazione
"Trattamento non casuale"
Declassamento festival Santarcangelo e non solo. Regione: faremo la nostra parte
di Redazione
Trofeo della Romagna
“Raduno Romagna-Toscana Faenza-Palazzuolo sul Senio”: 4 podi per la Scuderia HF
di Icaro Sport
FOTO
Ennesima spaccata
Federpreziosi: categoria nell'occhio del ciclone dei malviventi
di Redazione
la verità sul killer
Omicidio Paganelli, l'investigatore privato Denti sentito per 2 ore in questura
di Lamberto Abbati