Indietro
menu
tra rimini e montefiore

43 nuovi alloggi di Housing Sociale. Parma: si lavora a nuova legge sulla casa

In foto: Alice Parma con De Pascale
Alice Parma con De Pascale
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 8 Mag 2025 14:16 ~ ultimo agg. 14:23
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Via libera in Commissione regionale Territorio, Ambiente e Mobilità alla Convenzione da utilizzare per gli interventi di Housing Sociale sui territori, che porteranno un totale di 140 nuovi alloggi in Emilia-Romagna. Coinvolta anche la provincia di Rimini, con 41 nuovi alloggi nel Comune di Rimini e 2 nel Comune di Montefiore Conca, che avevano partecipato alla procedura regionale e apriranno quindi le loro porte nei prossimi mesi.

Concretizziamo un investimento regionale di 7 milioni di euro destinato a garantire il diritto alla casa per i redditi minori. Un passo concreto che ricade anche nei nostri Comuni per sostenere soluzioni abitative accessibili e di qualità a chi si trova in difficoltà o in situazioni di fragilità abitativa” commenta Alice Parma, vice capogruppo Pd in consiglio regionale. “Come Regione Emilia-Romagna continuiamo a investire con determinazione sul diritto alla casa, considerandolo un pilastro della giustizia sociale e della coesione territoriale. Il nostro è un territorio che questi temi li conosce, se ne occupa e lo fa concretamente: l’housing sociale si inserisce in un percorso più ampio che la Regione ha avviato da tempo, e che comprende il sostegno all’affitto per le famiglie a basso reddito, l’ampliamento del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, il supporto ai Comuni per interventi di rigenerazione urbana, gli incentivi per chi si trasferisce a vivere in montagna e nelle aree interne, la sperimentazione di nuove forme abitative collaborative e inclusive, l’attivazione di tavoli permanenti con enti locali e associazioni del territorio. C’è poi tutto il tema degli affitti brevi, un nodo da sciogliere insieme. Lo abbiamo detto da subito: il tema della casa tocca tutte le generazioni, colpendo soprattutto quelle giovani, ed è una questione da affrontare a livello locale, ma anche nazionale ed europeo, accomuna tutti. Quello che posso assicurare è che sarà al centro di questa legislatura regionale: penso che siamo pronti a lavorare ad una nuova legge regionale sulla casa che tenga dentro le esperienze fatte e le idee che abbiamo in campo.” conclude Parma.

Altre notizie