Indietro
menu
evacuazione a Viserba

Il temporale del pomeriggio fa danni: alberi caduti e spiagge allagate

In foto: l'intervento in via Palotta
l'intervento in via Palotta
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 21 Ago 2025 19:14 ~ ultimo agg. 22 Ago 13:21
Tempo di lettura 2 min

Il rovescio che intorno alle 18 si è abbattuto sul riminese non è stato indolore. Si segnalano disagi a Marina centro, con alberi caduti sul lungomare (uno si è "adagiato" sul Caffè Pascucci), e a Rimini nord: a Viserba chiuse temporaneamente via Marconi, all'altezza del centro sportivo, e via Palotta per piante cadute. Acqua alta nel sottopasso di via Galla Placidia alle Celle. 

Il comando dei Vigili del Fuoco d iRimini, impegnato con tutte le squadre in diversi interventi e valutati gli interventi in coda, ha richiesto il supporto delle squadre della protezione civile provinciale che prontamente si sono attivate e stanno fornendo il loro supporto. L' intervento che al momento sta richiedendo più lavoro, è la rimozione di un albero pericolante di alto fusto, prospicente  una casa in via Palotta a Viserba. Per poter operare in sicurezza si è richiesto il supporto dell' autogru del comando VF di Forlì, che sta lavorando in supporto all' autoscala e la squadra Vf di Bellaria, coadiuvati dal funzionario presente sul posto. In via precauzionale ai fini della sicurezza, sono stati allontanati dalle loro abitazioni gli abitanti della casa prospicente la pianta e le famiglie vicine, per un totale di 19 persone e i loro 5 animali domestici. Al termine delle operazioni saranno fatti rientrare nelle loro rispettive abitazioni. Presente sul posto anche la polizia municipale per regolare la viabilità. 

A causa delle correnti marine sfavorevoli, ampi tratti di spiaggia inoltre sono rimasti allagati con conseguenze per i bar in spiaggia. A causa della pioggia e degli scarichi a mare aperti, è scattato il divieto di balneazione per 16 ore in alcuni tratti di mare. A Rimini: Torre Pedrera - Brancona; Bellariva - Colonnella 1; Bellariva - Colonnella 2;  Rivazzurra - Rodella; Miramare - Rio Asse Nord. A Riccione: Rio Asse Sud. A Cattolica: Viale Fiume.

La mappa della balneazione di Arpae.

Il maltempo ha provocato anche diversi Black out soprattutto tra Riccione e Misano. Sarebbe, infatti, esploso un trasformatore alla centrale delle Ferrovie dello Stato di via XIX ottobre a Riccione. Un danno che ha lasciato senza luce diverse parti della città. I tecnici sono al lavoro per ripristinare.

Altre notizie