Indietro
menu
intervista

A.p.p.rendo e il get di Bellaria

di Cristina Gambini   
Tempo di lettura 2 min
Mar 10 Mar 2020 17:49 ~ ultimo agg. 27 Mag 21:11
Tempo di lettura 2 min

I get, i gruppi di educazione territoriale sono un servizio che coinvolge da 30 anni più 400 bambini e ragazzi ogni anno e circa 40 educatori. Sono attivi nel distretto nord e nel distretto sud della provincia di Rimini e si rivolgono a bambini e ragazzi dalle scuole elementari alle superiori, segnalati dai servizi sociali o che vi accedono liberamente.

In quest’ultimo anno, il get è stato attivato anche a Bellaria, come azione del progetto A.p.p.rendo, progetto che favorisce l’integrazione e le competenze dei ragazzi attraverso una serie di azioni, tra cui la colazione in classe, l’utilizzo di nuove tecnologie, e appunto i get.

Fin dal primo giorno il numero degli iscritti del get di Bellaria è stato abbastanza alto, ad oggi sono 37 e le presenze giornaliere variano dai 18 a 23.

L’equipe ha organizzato il pomeriggio prevedendo lo svolgimento dei compiti dalle 15 alle 16:15, poi il Cerchio e la merenda ed infine il momento del gioco strutturato.

Questa mattina (martedì 10 marzo), a Io ne ho lette cose abbiamo chiacchierato con l’educatrice della cooperativa Il millepiedi Klotilda Kurti del valore e della funzione sociale dei get

Il Get di Bellaria con sede presso le scuole Medie Panzini è rivolto ai bambini delle scuole primarie e ragazzi delle scuole medie, precisamente 12 ragazzi che frequentano le Scuole Medie Panzini e gli altri frequentano le scuole elementari (Panzini, Pascoli, TrePonti,  Ferrarine, Carducci).

Le attività vengono svolte lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15.00 fino alle 18.00.

 

Altre notizie
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini