Parte l'avventura del TC Viserba in A2. Obiettivo salvezza, il sogno i play off


Inizia una nuova grande avventura per il Tennis Club Viserba in un campionato di vertice come la A2. Da domenica (ore 9) il team riminese scenderà in campo nell’8° girone con Canottieri Casale Monferrato, Ct Scaligero Verona e Tennis Club Villasanta.
Si giocheranno match di andata e ritorno e per il team riminese guidato da due capitani, i maestri Marco Mazza e Luca Gasperini, la prima sfida sarà in casa contro il Circolo Tennis Scaligero.
La formazione veronese si presenta al via con una super formazione che schiera in pratica la formazione austriaca di Coppa Davis, Sebastian Ofner (classifica italiana 1.18) e Jurji Rodionov (2.1), Samuele Seghetti (2.3), il tedesco Jeremy Maxime Ludovic Jahn (2.3), Riccardo Bellotti (2.5), Tommaso Franchini e Federico Caruso (2.7), oltre agli altri austriaci Paul Werren (2.5) e Thomas Statzberger (2.6).
Oggi la conferenza stampa di presentazione nella Club House del Circolo.
Il presidente Fabio De Santis ha sottolineato: “Abbiamo riconquistato la serie A e la difenderemo con i denti, lo faremo ancora una volta con una squadra rigorosamente Made in Viserba. In questo abbiamo l’orgoglio di rappresentare un territorio – ha detto De Santis – non sarà facile perché ancora una volta affronteremo corazzate, noi punteremo sulla forza del gruppo, una filosofia che ci ha dato sempre ragione”.
L’assessore allo Sport, Michele Lari, ha portato il saluto dell’amministrazione: “Stavo già programmando quale trasferta fare con voi, probabilmente verrò a Verona. Fare questo campionato è un vero fiore all’occhiello per tutto lo sport cittadino, la A2 è una serie che anche io ho giocato in passato, a 14-15 anni, anche se non ero un giocatore di punta. Qui abbiamo un valore molto alto, i ragazzi sono tutti cresciuti all’interno del Circolo ed è una squadra Made in Viserba, siamo entusiasti di avere una squadra di Rimini in A2, speriamo in un campionato ricco di soddisfazioni”.
Parola ai tecnici. Luca Gasparini: “In questa squadra ci vivo, il mio apporto alla formazione è soprattutto a livello mentale, in campo ci sta più Marco (Mazza, ndr.), abbiamo portato avanti una squadra che in questi anni ci ha regalato felicità, diciamo che stiamo bene insieme”.
Marco Mazza si è addentrato nelle caratteristiche del campionato in partenza: “È cambiata la formula rispetto all’anno scorso, non più un girone con match di sola andata, ma un raggruppamento più piccolo con incontri di andata e ritorno. Difficile quindi fare previsioni, perché in una sfida secca più succedere di tutto, nel doppio confronto una squadra che all’andata ha perso al ritorno si attrezzerà in maniera adeguata per ribaltare il risultato. Anche le superfici conteranno molto. La nostra rosa – ha continuato Mazza – è competitiva ma non molto ampia, ma siamo forti come gruppo. Siamo partiti con questi ragazzi dalla D2 e siamo arrivati in A2, non avrei mai pensato nemmeno lontanamente di avere questi risultati, un anno siamo anche retrocessi dalla serie C. Però ogni domenica ci divertiamo – ha detto Mazza – entriamo carichi in campo, con uno stress positivo, per dare il massimo”.
In rappresentanza dei giocatori ha parlato Alberto Bronzetti: “Mi sono quasi ripreso dall’infortunio, cercherò di dare il massimo, speriamo di fare un buon campionato, direi che l’obiettivo è la salvezza”.
Marco Mazza sugli avversari: “Ct Scaligero e Casale hanno una rosa molto forte, però noi rispondiamo con il nostro vivaio, avere due giocatori come Alberto Bronzetti e Manuel Mazza schierabili come vivaio è un punto di forza. Siamo attrezzati per giocarcela con tutti, vedo il il Tc Villasanta di Monza più abbordabile”.
Fabio De Santis ci crede: “Mi piacerebbe moltissimo puntare sui play-off, lo dico come suggestione, mi piacerebbe vedere l’effetto che fa”.
Presenti in sala anche altri giocatori, come Alessandro Canini, Luca Bartoli, Samuel Zannoni e Jacopo Emanuele Riccardi. La squadra viserbese schiererà anche Nicola Filippi, Marco De Rossi, Francesco Giorgetti, Diego Zanni e Filippo Di Perna (che peraltro sta frequentando l’Università negli Stati Uniti e quindi non sarà della partita).
Poi il presidente ha annunciato l’imminente avvio di un importante progetto sul sociale “Tennis per Tutti e Tutti per il Tennis”.
Il Tennis Club Viserba ha vinto il bando comunale per realizzare un programma di sport sociale con la racchetta rivolto a tre categorie: Over 70, ragazzi con condizioni di disagio e tennis in carrozzina. Un programma speciale che si svolgerà da novembre a giugno del 2026.
Ufficio Stampa del Tennis Club Viserba