Indietro
menu
Centro Karate Riccione

L'onda riccionese travolge Ravenna: una giornata da campioni per il CKR

In foto: Il podio
Il podio
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Mar 4 Nov 2025 12:28 ~ ultimo agg. 12:33
Tempo di lettura 3 min

Una giornata memorabile quella che ha visto il Centro Karate Riccione scrivere un nuovo capitolo di successi a Ravenna domenica 2 novembre: centinaia di atleti si sono sfidati, ma la scuola riccionese ha lasciato il segno sia al prestigioso Campionato Regionale Juniores che agli Open di Romagna Karate Cup, confermandosi una fucina di talenti cresciuti sotto il segno del metodo lasciato dal Maestro Riccardo Salvatori e portato avanti con dedizione dall'intero team tecnico.

A brillare, conquistando il gradino piú alto del podio è stata Isabel Cardaropoli, la cui performance nel Kata Femminile è stata ineccepibile: tecnica pulita, potenza e concentrazione assoluta le hanno consegnato la meritatissima medaglia d'oro, facendola salire sul gradino più alto come Campionessa Regionale. Un ottimo bronzo anche per Emma Cescut che si conferma una delle migliori atlete della Regione. Un'esordio da incorniciare quello di Leonardo Sapigni, alla sua prima competizione, che ha stupito tutti conquistando uno splendido bronzo nel Kata Maschile. Un debutto da sogno che, come per Isabel, gli apre le porte della finale nazionale. 

L'onda di entusiasmo è continuata agli Open, dove la nuova generazione ha dato spettacolo. Si è partiti subito forte con l'oro di Noah Crescentini, che nella categoria Kata Under 10 anni (cinture marroni e nere) ha dimostrato una maturità sorprendente. Subito dopo la pista è stata infuocata da Giada Cunti, una vera "figlia d'arte" (il padre è il vice campione del mondo Master Manuel Cunti) che, nel Kumite (combattimento) Under 12, ha conquistato uno scintillante argento.

Le atlete Under 14, cinture marroni e nere, hanno dipinto un podio riccionese nel Kata: Anna Targonato ha conquistato un solido argento, mentre Agata Circiello ha messo al collo un meritato bronzo.

Inarrestabile Davide Vallorani (Under 12), un talento poliedrico, capace di prendersi l'argento nel Kata e di salire sul gradino più alto con l'oro nel Kumite. Davide ha primeggiato grazie a un mix letale di sicurezza, tecnica impeccabile e una strategia di gara eccezionale.
Dulcis in fundo, a suggellare la giornata, è arrivato lo splendido oro di Davide Abbruscato che, nella categoria Cadetti (cinture marroni e nere), ha chiuso il trionfo riccionese nel Kata.

A fine giornata, l'orgoglio delpresidente Moreno Villa era palpabile: “un grazie sincero a tutto il team dei tecnici e agli atleti. Questi risultati eccezionali sono la prova del loro impegno e della dedizione con cui continuano ad allenarsi.”

A fargli eco, Manuela Gasperoni ha voluto celebrare la vera forza della società: le famiglie. “Siamo una grande famiglia, e il karate è per noi il mezzo per formare le giovani generazioni. Puntiamo sui valori più puri dello sport, dove, come insegniamo dal 1991, non ci sono mai nemici, ma soltanto avversari da affrontare sempre e solo con il massimo rispetto.”

"Questa giornata non è solo un elenco di medaglie, ma la testimonianza che l'impegno, il metodo e il senso di appartenenza portano sempre a grandi risultati, non solo nello sport ma nella vita e questo il messaggio che grazie ai nostri tecnici, Vito Mininni, Giampaolo Massi e Carlotta Villa cerchiamo di trasferire agli atleti" ha detto Roberto Corbelli, fondatore del Centro Karate Riccione.

Ufficio stampa Polisportiva Riccione

Altre notizie